ARTICOLI
San Nicola, Pastore di popolo e di mare
di Mons. Giuseppe Satriano, Inserto Gazzetta del Mezzogiorno, 8 maggio 2024
«Come città di Bari non dobbiamo mai dimenticare la nostra “vocazione” storica e geografica ad essere, nel Mediterraneo, spazio vitale per il dialogo e la pace»
Riflessione di S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto, ad un anno dal conflitto tra Russia e Ucraina
Satriano: i «nuovi» missionari? Lungo le strade dell’indifferenza
Oggi l’annuncio del Vangelo passa anche dalle “frontiere delle città” popolate dalla rassegnazione e dal non senso. L'Arcivescovo presidente di Missio: servono testimoni che penetrano la realtà non a parole ma con la vita
Il Risorto ci dia il coraggio di ribaltare i bunker dell'inimicizia
Di rientro da Leopoli con il popolo della Pace. In oltre 200, tra adulti e ragazzi, religiosi e laici per portare un gesto concreto di solidarietà e una luce di speranza agli ucraini
Può un nuovo collegamento aereo "preparare" a nuovi processi di pace?
Riflessione di S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto in occasione dell'annuncio del nuovo collegamento aereo Bari-Belgrado
La ripartenza dello spirito dopo la pandemia
"Ripartire, ricominciare, tornare a vivere"… sono espressioni divenute comuni. Parole cariche di speranza che abbiamo già usato a partire dal maggio 2020, quando la pandemia sembrava segnare il passo con l’arrivo dell’estate e dei primi vaccini. Oggi riproviamo a pronunciarle con maggiore convincimento anche se, nonostante i milioni di vaccinati, il virus pandemico si ricicla minacciando i sogni di tutti