Il Signore ci provoca ancora una volta a non metter alcuna barriera al suo modo di manifestarsi a tutto il mondo, a tutte le persone, di ogni razza, lingua, nazionalità, religione. Noi sappiamo che Dio si è rivelato pienamente ai cristiani in Gesù Cristo. Ma dobbiamo stare attenti a non cadere nella stessa trappola in cui sono caduti i contemporanei di Gesù, cosicché l'episodio raccontato oggi nel vangelo non avvenga di nuovo
In questo nuovo anno c'è l'annuncio che il Padre in persona ti sarà vicino e ti benedirà, il Figlio è nato e ti donerà la Sua stessa vita non solo con gli insegnamenti, ma si mette nelle tue mani e sarà la cosa più bella che potrai ridonare al Padre. Lo Spirito Santo ti sorreggerà nel cammino perché griderà nel tuo cuore che tu sei figlio Suo, che non ti abbandona, che non esiste nulla che potrà mai spegnere il Suo amore per te
Maria e Giuseppe portarono il Bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore. Una giovanissima coppia col suo primo bambino arriva portando la povera offerta dei poveri, due tortore, e la più preziosa offerta del mondo: un bambino
Siamo a Natale, la celebrazione dell'Emanuele, del Dio con noi. Tanta luce fuori e dentro le nostre case e.. chiese. Ma la domanda è: c'è luce vera nei nostri cuori? C'è il Signore, la Luce vera, dentro la nostra vita o sta alla periferia? La vita di tutti i giorni ci deve dire chi sta per davvero al centro del nostro cuore e chi alla periferia
Questo per voi il segno: troverete un bambino: «Tutti vogliono crescere nel mondo, ogni bambino vuole essere uomo. Ogni uomo vuole essere re. Ogni re vuole essere "dio". Solo Dio vuole essere bambino» (Leonardo Boff)
Un Vangelo controcorrente: per la prima volta nella Bibbia un angelo si rivolge a una donna; in una casa qualunque e non nel santuario
Giovanni è il “martire” della luce, testimone che l'avvicinarsi di Dio trasfigura
Inizio del vangelo di Gesù Cristo, della sua buona notizia. Inizio del vangelo che è Gesù Cristo. La bella notizia è una persona, il Vangelo è Gesù
Il cristianesimo non inizia al tempio, ma in una casa. La prima parola dell'angelo, il primo “Vangelo” che apre il vangelo, è: rallegrati, gioisci, sii felice
Il Vangelo oggi racconta di una notte, stende l'elenco faticoso delle sue tappe: alla sera, a mezzanotte, al canto del gallo, o al mattino. Una cosa è certa: che arriverà