-
Bari. Raspanti (Cei): «Pace e perdono senza frontiere»
Si apre domani a Bari l’Incontro dei vescovi del Mediterraneo. Parla il vice-presidente della Cei Raspanti. «Per la prima volta insieme i pastori di tutto il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bari: il vero miracolo di san Nicola
Da qui partivano le crociate, oggi è una città dal cuore ecumenico. Le guide che accompagnano turisti e pellegrini sempre più numerosi vengono a rendere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bari: il vero miracolo di san Nicola
Da qui partivano le crociate, oggi è una città dal cuore ecumenico. Le guide che accompagnano turisti e pellegrini sempre più numerosi vengono a rendere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bartolomeo I apre il Concilio panortodosso
Un evento di portata storica malgrado la rinuncia delle Chiese di Antiochia, Georgia, Bulgaria e soprattutto del patriarcato russo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Basilica di San Nicola di Bari, tempio dell’ecumenismo. Ora come 50 anni fa
San Nicola di Bari è Basilica Pontificia da 50 anni. Ad elevarla a quel rango fu Papa Paolo VI, con la Costituzione Apostolica “Basilicae Nicolaitanae”. Una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bassetti: "Cercare la verità e non amplificare notizie dannose"
“A voi è chiesto di fare cultura, di aiutare gli uomini e le donne a cui vi rivolgete a vivere in questa società con impegno, coraggio, facendo conoscere loro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bassetti: Maria, nelle tue mani la fatica e la speranza di tutta la comunità
Il cardinale presidente della Cei riflette sulla decisione della Chiesa di affidare l'Italia alla Vergine con il Rosario nel Santuario di Treviglio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Benedetto il tempo deluso
A ogni casa e a ogni comunità serve sempre aria nuova
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Benedetto XVI sei anni dopo la rinuncia: l'attualità di un magistero
L'11 febbraio 2013 l'annuncio senza precedenti di un Papa che lascia il ministero per ragioni d'età continuando a vivere come “emeritoˮ accanto al successore. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bergoglio. «Perché loro e non io?» Il carcere nel cuore fin dai tempi di Buenos Aires
Già da prete e, poi, arcivescovo, visitava con frequenza i detenuti. Da Papa ha continuato a farlo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line