-
Ciò che più ci manca
Un mese fa in un monastero benedettino, nel gran silenzio della clausura, avevamo chiesto alla madre badessa cosa arriva, lì dentro, delle voci e delle paure ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Io «sottouomo» a Birkenau
Ad Auschwitz-Birkenau i tedeschi trattavano i polacchi e i russi come «sottouomini», mentre gli ebrei che provenivano da Francia, Belgio, Olanda, Germania e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il fondamento e la mano tesa
Reazioni alla prolusione. È inevitabile, e in qualche misura anche comprensibile, che della prolusione del cardinal Bagnasco alla sessione invernale del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cacciari: relativismo, crisi, valori fondativi Gli intellettuali accettino il dialogo
Reazioni alla prolusione. «Considero l’appello del cardinale Bagnasco agli intellettuali non solo pienamente condivisibile ma anche importante per riscrivere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Zamagni: siamo in una crisi di senso Serve un ri-orientamento politico
Reazioni alla prolusione. Per uscire dalla crisi occorre tornare alla politica, per curare meglio i poveri serve la sussidiarietà circolare, che non esclude ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. I volti del ricordo
Alla vigilia della Giornata della memoria, storie e testimonianze di uomini e donne travolte dalla Shoah. Per mettere a tacere ogni forma di negazionismo.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. La vita oltre la Shoah
Le testimonianze e i ricordi di chi è non è stato sconfitto dall'Olocausto, mentre al Parlamento europeo approda l'appello per una Giornata dei giusti.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. Sicuri sulle rotte della Rete
Il 7 febbraio si celebra il safer day Internet, la giornata istituita dall'Ue per promuovere la navigazione sicura: la Rete non è rischiosa in sé, ma serve un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Per la vita, tutta intera
Non basta lanciare strali contro una società che non è per la vita. Cominciamo da noi, dalle nostre scelte personali e dai nostri comportamenti feriali
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. Gesù non è un'abitudine
Aperto a Roma il convegno del Progetto culturale Cei. Molti studiosi con i cardinali Bagnasco, Ruini, Scola e Ravasi. Il dossier di Jesus nel 2003.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line