-
Da Karol Wojtyla a Jorge Mario Bergoglio: la storia delle Gmg
Dal primo al 6 agosto 2023 ci si ritrova a Lisbona, in Portogallo. Quando sono nate, perché e cosa sono le Giornate mondiali della gioventù. L'intuizione di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Lampedusa al Covid, il Papa e la sfida della fratellanza
A sette anni dalla sua visita nell’isola, si fa ancora più urgente l’appello di Papa Francesco levato in quell’occasione a sentirci e vederci come fratelli gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Rossano a Bari, una transizione nel nome di san Nicola
Oggi le celebrazioni guidate da monsignor Francesco Cacucci, amministratore apostolico di Bari-Bitonto e delegato pontificio per la Basilica. Ieri, monsignor ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da San Nicola a Santa Lucia. Quando le letterine di Natale non andavano al Polo Nord
Da San Nicola a Santa Lucia, passando per i Morti e Gesù Bambino. Viaggio nella tradizione italiana dei doni ai bambini, prima e nonostante la globalizzazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da San Nicola a Santa Lucia, da Gesù Bambino alla Befana, chi porta i regali ai bambini?
Da San Nicola a Santa Lucia, passando per i Morti e Gesù Bambino. Viaggio nella tradizione italiana dei doni ai bambini, prima e nonostante la globalizzazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio
Il 16 Ottobre della Liturgia Romana e il 15 delle strade romane
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Davanti al Mistero. I santi del Natale, oltre «il Poverello»
Da Francesco a Teresa di Lisieux, i grandi della fede davanti alla nascita di Gesù. Un'esperienza che coinvolge anche noi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dentro la bellezza. Il leccio di Fatima e l'arma del Rosario
Appare sopra un Quercus ilex, comunemente chiamato leccio, la Vergine Maria, nel 1917, ai pastorelli di Fatima. La simbologia di quest'albero affonda le radici ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Desiderare l'Italia
Dateci una visione. L'Italia è un desiderio. E come tale difficile da organizzare. Ma se non si desidera l’Italia non la si può riorganizzare.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Destinazione Sinodo/1. Giovani in movimento una scoperta per tutti
Parte oggi un nuovo percorso di approfondimento con il quale, ogni mercoledì fino al Sinodo dei vescovi sui giovani di ottobre, proponiamo un viaggio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line