-
Santi Martiri Innocenti. Card. Piacenza: “Quel drammatico e glorioso filo rosso”
"La festa dei Santi Martiri Innocenti ci mostra la lotta che Gesù dovrà affrontare in tutta la sua vita terrena. Egli è venuto per vincere le tenebre, ma non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La denuncia. Suore e «servizio»: sì alla gratuità, no all'ingiustizia
Lo scandalo non sta nel lavoro domestico, dignitoso come ogni altro lavoro, ma nell'attitudine ad esercitare il potere là dove è chiesto spirito di servizio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Si può essere cristiani e razzisti?
I figli ci chiedono. Si può essere cristiani e, contemporaneamente, razzisti? No, assolutamente. La Bibbia, dalla prima all’ultima pagina, predica il contrario ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Commemorazione defunti. Quel ricordo che «unisce cielo e terra»
Visite ai cimiteri, le cremazioni salite al 21%
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bassetti: Maria, nelle tue mani la fatica e la speranza di tutta la comunità
Il cardinale presidente della Cei riflette sulla decisione della Chiesa di affidare l'Italia alla Vergine con il Rosario nel Santuario di Treviglio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il primo discorso di Delpini. La «decima» del Vescovo (rovinavacanze e cambiatutto)
A volte i vescovi, se si mettono di impegno, sono capaci di rovinarti la vacanza meglio della mogli o della propria squadra di calcio. Sì, perché un milanese ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Incontro tra i vescovi del Mediterraneo, il cardinale Omella: è necessario rafforzare la comunione tra tutti noi cattolici
Nell’intervista all’arcivescovo di Barcellona i temi intra-eccelsiali ed extra-ecclesiali da affrontare a Bari
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
11 febbraio. La Giornata del malato: «Venite a me, voi che siete stanchi e oppressi»
Nella memoria della Madonna di Lourdes la Chiesa volge lo sguardo all'umanità ferita nella carne e nello spirito, insieme al personale personale sanitario che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Noi credenti. La preghiera può fermare la guerra: parole e lacrime per un mondo malato
Noi ci crediamo. Con quale modalità? Non lo sappiamo, e nemmeno ci interessa. Continuiamo a fidarci di Dio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sant'Alberto Magno: scienziato, teologo, filosofo e santo
Pio XI, nel 1931, lo proclamò santo e dottore della Chiesa, mentre Pio XII lo nominò patrono dei cultori di scienze naturali. Sant’Alberto Magno ebbe ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line