-
La Placuit Deo. L'eresia ultima: una fede disincarnata
La recente Lettera della Congregazione per la Dottrina della fede spiega ai vescovi le odierne cattive interpretazioni della salvezza cristiana. La salvezza è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La politica dei respingimenti lordata di sangue
Ancora un'immane tragedia nel Mediterraneo, centinaia di morti e dispersi per un barcone che si incendia e si rovescia al largo della spiaggia dei conigli. Le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La potenza di Dio per l’unità dei battezzati
«Col sacramento del Battesimo, quando secondo l’istituzione del Signore è conferito e ricevuto con la debita disposizione d’animo, l’uomo è veramente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La predicazione al tempo dei nuovi media. Comunicatori di Dio
Ogni sacerdote ormai deve tener conto di una realtà nella quale il potere del "virtuale" irrompe in modo decisivo fino a determinare i concetti di bene e male. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La presenza operosa di San Giuseppe
La testimonianza di suor Marianna Cortellino, Oblata di San Giuseppe: "mi ha sempre affascinato la sua figura silenziosa ma operosa che ha scelto di stare in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Prolusione «spezzata» ai messaroli
Dal lungo discorso pronunciato da Bagnasco lunedì alla Cei ho provato a isolare cinque passaggi «vicini» ai cristiani della domenica
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La provocazione. Contro i profeti della catastrofe
L’evocazione delle cose ultime sembra a tal punto scomparsa dalle parole della Chiesa, che si è potuto affermare non senza ironia che la Chiesa di Roma ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La provocazione. Ma i cristiani sono gente «felice»?
Le beatitudini sono una chiamata alla felicità. Sappiamo bene che solo quando gli uomini conoscono una ragione per cui vale la pena perdere la vita, cioè ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Provvidenza del San Raffaele
Di fronte ai debiti che crescevano per progetti sempre più ambiziosi, la risposta pare che fosse il richiamo all'«aiuto dall'alto». Uno spaccato su cui vale la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Quaresima dei giornali
La splendida provocazione di Sequeri pubblicata su Avvenire nel mercoledì delle ceneri: le vere facce quaresimali non sono le nostre, ma quelle impresse sulle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line