-
«Uomini di Dio»: il vero film dei magnifici 7
All’ultimo Festival di Cannes ha profondamente commosso il pubblico internazionale raccontando la vita quotidiana di un gruppo di monaci trappisti nell’Algeria ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Uomo del popolo vescovo per il popolo»
«Un uomo del popolo e per il popolo. Così era Jorge Mario da giovane studente, e così è stato da sacerdote, da vescovo, da grande uomo di fede»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Uscite e andate». Il mandato ai missionari della misericordia
Il cardinale Bagnasco a 500 partecipanti al Congresso eucaristico di Genova
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A Bari l’ecumenismo di popolo in nome di san Nicola
Si è conclusa con una preghiera ecumenica nella cripta di San Nicola la visita del Patriarca ecumenico di Costantinopoli a Bari che ha affidato al Santo la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A Bitonto, quei volti da ritrovare per combattere le nuove povertà
Don Vito Piccinonna non è "solo" il direttore della Caritas di Bari-Bitonto. Il suo sguardo si è allenato a scorgere quelli che il resto del mondo, troppo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A Buenos Aires esplode l'orgoglio per «Papa Jorge»
Nella cattedrale di Buenos Aires ci sono duecento fedeli, in quel momento. Sono le 16,15 quando viene annunciato: «Habemus Papam». Gli argentini si fermano: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A difesa della tavola
In vista dell'incontro mondiale delle famiglie di Milano: lavoro e festa s'incrociano in un momento domestico da salvaguardare
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A Lesbo, prigione a cielo aperto. Dove l'Europa è un sogno
«È folle che l’Europa risponda con i gas lacrimogeni alla richiesta di aiuto che viene da persone che spesso fuggono dalla guerra – dice la portavoce di Save ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A lezione di famiglia da chi ci crede davvero
All'Incontro mondiale in cattedra il Sud del mondo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A lezione di fisica contro le fake news. Magnea (Univ. Torino): “Maleducazione e aggressività sono campanelli d’allarme. Attenzione ai numeri”
"I dati scientifici sono oggetto di propaganda falsa: dai vaccini ai cambiamenti climatici. In una democrazia, però, le opinioni e le decisioni vengono prese ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line