-
La veglia missionaria sveglia le coscienze
L'esperienza di religiosi e laici nelle periferie del mondo, nel corso di un incontro a San Ferdinando a Bari, è l'occasione per riflettere sul senso più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vera posta in gioco e le tante altre
Nonostante si sia fatto di tutto per occultarlo, la prima e vera posta in gioco della tornata amministrativa che si chiude domani e dopodomani (ma che avrà poi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vera questione morale: l'evasione
L'evasione fiscale significa, parlando da cristiani, rifiuto dell’amore fraterno, della solidarietà, della presa di coscienza dei doveri di tutti verso la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vera vittoria contro la droga è liberarsi di lei, non renderla legale
A sentire la Commissione mondiale sulle politiche della droga, la guerra contro la droga è perduta. A consegnare la brutale confessione alle Nazioni Unite è un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La via del popolo cristiano in quest’oggi. Per esser parte di chi si alza
Cosa c’entriamo noi con il percorso sinodale che la Chiesa universale intraprende oggi? Domanda paradossale: perché sarebbe come dire cos’ha a che fare con noi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vocazione ecumenica della Chiesa in Bari-Bitonto
La vocazione ecumenica di una Chiesa “locale”, nel nostro caso di Bari-Bitonto, è un inedito di Dio circa l’esercizio della carità cristiana fra i fedeli di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La voce di un prete ortodosso. Il «rischio» del sacerdozio negli avamposti della storia
Parlando del rischio del sacerdozio, non intendiamo usare una figura retorica. Colui che fa una scelta totale rimane maggiormente esposto e vulnerabile: da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La XXI Giornata mondiale della vita consacrata. Uditori della Parola e dell'umano
Celebrare la XXI Giornata Mondiale della Vita Consacrata non vuol dire vivere nostalgicamente un evento, ma osare quell’oltre che è inscritto in ogni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Laici e supplenti
I vescovi si sono sostituiti a laici incapaci di cogliere i tempi nuovi nella società oppure hanno esercitato su di loro una tutela dannosa? Una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Laici: uomini e donne nella chiesa
Non dimentichiamo che Gesù ha predicato nelle sinagoghe di Nazareth e di altre città senza essere né un sacerdote né un rabbino ordinato, ma lo ha fatto per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line