-
Mamme, che errore «indossare» ruoli maschili
Non siamo maschio e femmina per un caso biologico. C’è un particolare che non deve essere sfuggito ai più attenti osservatori: nella specie umana sono gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Manovra, il salasso è servito
Ecco la Manovra più pesante di tutti i tempi, più di quella di Amato del '92. Statali, dipendenti, dirigenti, autonomi, operai, ceto piccolo, medio, alto: non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Manovra, la beffa del vitalizio
L'assegno a vita per i parlamentari doveva essere abolito, secondo la prima bozza, invece resterà. Bastano cinque anni per maturare una somma che arriva fino a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Marcellino: sconfitta per la famiglia
Claudio Marcellino, delegato lombardo del Forum delle Associazioni Familiari, commenta il Registro delle Unioni Civili
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Marcia per la pace. Le parole chiave: accogliere, proteggere, promuovere, integrare
Riflessione di Mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria e gli “influencer” nascosti che cambiano la storia
Nella veglia con i giovani della GMG Papa Francesco prende in prestito il linguaggio dei social per descrivere il ruolo della Madre di Gesù
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria e l’Italia minore: abbraccio che continua
"Cronache" mariane, storie minori, spesso semisconosciute, specchio di una devozione a Maria capillare e diffusa, antica e sempre nuova, memoria viva della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria Maddalena, l’apostola della più grande speranza
La Chiesa celebra oggi la festa liturgica della Santa, istituita 4 anni fa grazie ad un decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria Madre della Chiesa, le cose da sapere sulla festa istituita da papa Francesco
Con un decreto del 3 marzo 2018, Bergoglio ha istituito nel Calendario liturgico romano la memoria obbligatoria della Beata Vergine Maria madre della Chiesa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria Regina, una festa “nuova” ma dalle radici antiche
Il 22 agosto la Chiesa ricorda la Beata Maria Vergine Regina. Ad istituire questa festa fu nel 1954 Pio XII, che espresse così ciò che già le Sacre Scritture, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line