-
Il Papa: l'Italia sia orgogliosa della presenza della Chiesa
Affidamento del Paese a Maria. "l’Italia, celebrando i centocinquant’anni della sua unità politica, può essere orgogliosa della presenza e dell’azione della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la fede è una seconda nascita
Udienza del Santo Padre Benedetto XVI del 2 gennaio 2013.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la Gmg, medicina contro la stanchezza della fede
Benedetto XVI ha incontrato stamani, nella Sala Clementina, i cardinali e i membri della Curia Romana e della Famiglia Pontificia per il consueto scambio degli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la teologia di Benedetto XVI, passione e ricchezza intrise di Vangelo
Francesco firma la prefazione di un volume della Lev “Dio è sempre nuovo”, che raccoglie i pensieri spirituali del Papa emerito: “Il suo argomentare la fede ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: per il bene di Cuba favorire la libertà religiosa
"Cuba e il mondo hanno bisogno di cambiamenti, ma questi ci saranno solo se ognuno è nella condizione di interrogarsi sulla verità e si decide a intraprendere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: per l'Anno della fede «enciclica a quattro mani»
"Adesso deve uscire un'enciclica a quattro mani" che "aveva cominciato papa Benedetto XVI. Lui me l'ha consegnata, è un documento forte. Il grande lavoro lo ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: Quaranta giorni per sperimentare l'amore di Dio
Per i cristiani la parola Quaresima non può essere sinonimo di afflizione. "Nell'opinione comune, questo tempo - ha detto il Papa nella celebrazione del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: ritrovare lo slancio delle prime comunità cristiane
La Chiesa ha bisogno "di riprendere lo stesso slancio apostolico delle prime comunità cristiane che, piccole e indifese, furono capaci, con l'annuncio e la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: sul cibo non si speculi «Agire per sviluppo solidale»
Non "possiamo tacere": "il cibo è diventato oggetto di speculazione", "milioni di bambini" non hanno da mangiare, "sono condannati a morte precoce, a un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: torniamo al Concilio «reale»
La scelta di Benedetto
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line