-
Omelia: lo storytelling come strumento a supporto dell’annuncio del Vangelo
Il volume di don Oronzo Marraffa spiega che non si tratta di "marketing spirituale" ma della consapevolezza che, senza condivisione di codici, la comunicazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il decalogo di Facebook per smascherare le bufale sul web
Il social network pubblica una serie di consigli per smascherare le notizie false ed evitare di diffonderle . Occorre controllare le fonti, il tipo di foto, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Intervista. Dario Viganò: «Contro le fake news serve un codice etico»
Il prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede anticipa il suo intervento al Prix Italia della Rai sul rapporto tra menzogne e mass media
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Notizie false. Gli odiatori salgono sul pulpito del web
Gli esperti: campagne orchestrate contro Ong, accoglienza e adesso «Avvenire»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cronaca e politica, le fake news sono in aumento
Nei primi due mesi del 2019 è cresciuta la disinformazione online prodotta in Italia: +10% nel giorno medio di gennaio, +4% a febbraio. È quanto rileva il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’incapacità del comunicare
"Con te non si può parlare". Quante volte lo abbiamo pensato di qualcuno che ritenevamo responsabile per il mancato avvio di un dialogo? Vorrei partire da qui, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Web. Le «bufale» e il voto: così sui social crediamo a ciò a cui vogliamo credere
Il dibattito si è riaperto dopo l'elezione di Trump. Il problema però non sta solo nel «mezzo» che si usa. Occorre lavorare sull'educazione digitale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Piazza San Pietro. Come seguire la chiusura del Giubileo della misericordia
Dopo che si sono chiuse le Porte Sante nella diocesi di tutto il mondo, domenica 20 novembre Papa Francesco presiede il rito di chiusura della Porta Santa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: chi lavora nei media reimpari ad ascoltare
Nel tema della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2022, Francesco lancia un invito ai professionisti del settore: la ricerca della verità comincia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'odio sulla Rete: quando l'elettore si libera delle briglie comunicative
La “società orizzontale” priva di riferimenti altri e alti è quanto di più antidemocratico e superficiale possa esistere. Ogni ambito ha la sua funzione e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line