-
Bazoli: Olmi e il primato della carità
Il racconto-apologo del film di Olmi – focalizzato sulla chiesa dismessa in cui trova rifugio e accoglienza e assistenza da parte del vecchio parroco un gruppo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Chiesa e social media: primo lasciar parlare
Se vuoi essere onesto sui social media devi rispondere alle domande. Devi discutere. Devi accettare e anche cogliere come un'opportunità il fatto di essere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio
Il 16 Ottobre della Liturgia Romana e il 15 delle strade romane
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Hanno liberalizzato la bestemmia in tivù»
È lecito bestemmiare? La risposta è netta: no. Nel nostro ordinamento la bestemmia, pur depenalizzata dall’art.57 del Decreto Legislativo n.507 del 1999, è ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il digitale in Italia rallenta: a rischio le piccole sale
La digitalizzazione delle sale cinematografiche italiane rallenta e rischia di fermarsi. A dimostrarlo sono i dati diffusi da MEDIA Salles, in occasione della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ci vuole orecchio
Cd verso l’estinzione, dittatura Mp3. Ma che musica è? Chi è cresciuto comprando album e 45 giri, forse, farà un salto. Perché ora, a essere a un passo dalla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quel ventenne del Web
Nel 1991 l’invenzione che ha trasformato Internet. E l’ha reso simile a noi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
E il creativo pigro e blasfemo s’inventò il bacio tra Papa e Imam
Una pubblicità «contro l'odio» priva di amore e sensibilità. Si chiama guerrilla marketing e, in genere, vi ricorre chi vuole promuovere un prodotto o un’idea ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quel sussulto di ragionevolezza di cui il Pakistan ha davvero bisogno
Segnale positivo dalla cancellazione del bando alla parola «Gesù»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Dio mi ha disegnato senza braccia E io ballo per lui»
Simona Atzori. «Ringrazio il Signore non per la vita in generale, ma per avermi disegnata esattamente così. Il mio grazie quotidiano è cercare di rendere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line