-
Twitter, un'isola di sgrammaticati
Italiano per messaggiatori. Tweet, sms, post, scriviamo più che mai,ma addio alla nostra lingua. I maestri sulla lavagna di internet sono Briatore e Santanché. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma la scrittura non l’hanno mai sostituita
Intervista a Ugo Volli è professore ordinario dall'Università di Torino, dove insegna Semiotica del testo e Filosofia della comunicazione. È direttore del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Serianni: viva il punto e virgola
Internet e la scrittura: a colloquio con il linguista Luca Serianni
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ucsi Puglia: in rete il sito "Buonanotizialab"
www.buonanotizialab.it: ecco il sito internet del “Laboratorio della Buona Notizia”, promosso dall’ UCSI Puglia in collaborazione con Istituto Pastorale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lucca, capitale dello spirito
Inizia oggi e durerà fino al 16 giugno la rassegna "I teatri del sacro": «Un laboratorio di ritessitura della socialità» perduta, sottolinea monsignor Pompili.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I sette vizi capitali dei social network
Da un blog della rivista francese «La Vie» una rilettura 2.0 di un tema classico dell'etica cristiana per aiutare il popolo della rete a guardarsi allo specchio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pagina blasfema. E Facebook tace
Su Facebook da qualche tempo esiste unapagina dedicata – per così dire – alla Madonna. Il titolo, blasfemo, che riportiamo solo per dovere di cronaca, è "La ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lo sguardo strabico dei censori di Facebook
Ancora polemiche sulla pagina blasfema contro la Madonna. I responsabili del social network: tutto regolare, non è offensiva.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dopo la visita del Papa i quotidiani “scoprono” la parola «migrante»
Molti media, finora, per riferirsi alle persone che arrivano sulle coste italiane con i barconi e al termine dei viaggi della speranza, parlavano di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tv&minori. Un argine (fragile) ai programmi nocivi
Ad agosto entrerà in vigore il nuovo regolamento Agcom su trasmissioni violente e a luci rosse che muovono ingenti giri d'affari. Fra i contenuti vietati pure ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line