-
Silenzio e Parola per evangelizzare
Un tema che suona come una provocazione. Con due concetti agli antipodi che si fondono nella missione dell’annuncio del Vangelo. E che spingono, quasi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione
"E’ proprio dell’essenza di ogni forma di linguaggio l’essere rapportata al silenzio. Solo dal confluire di queste due componenti risulta il fenomeno nella sua ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sky farà satira politica «Ma c’è poco da ridere»
Mentre in Rai una lettera del direttore generale chiede rispetto per i temi religiosi a tutti i programmi, compresi gli interventi comici e di satira, Sky ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Smontato il presepe, che cosa resta?
Un invito a osservare quali altri segni cristiani ci mettiamo in casa. Perché non estendere il dibattito sull'assenza del crocifisso alle abitazioni private?
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social network sì, ma occhio ai rischi
Comunicare attraverso i social media genera una sorta di inconscio che connette gli utenti della Rete. Una risorsa straordinaria ma anche una potenziale fonte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social network. Bufale in rete: la Germania vuole multare Facebook
Multe fino a 50 milioni di euro ai social network che non eliminano le bufale e le espressioni che incitano all’odio e alla violenza nel giro di 24 ore dalla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social. Così Facebook misurerà (con superficialità) l'autorevolezza dei media
Eppure, un sistema semplice ci sarebbe: in Italia basterebbe che Facebook aprisse una collaborazione con l’Ordine dei giornalisti e la Federazione degli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social. Facebook, Instagram e Twitter: ecco i nuovi account della Chiesa italiana
La Cei sbarca sulle principali piattaforme utilizzate da giovani e meno giovani; l’esordio in coincidenza con l’incontro “Mediterraneo, frontiera di pace" a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social. Facebook, un portale per adolescenti con qualche sorpresa
Non è un nuovo social ma un insieme di consigli. Ci sono suggerimenti pieni di buon senso su come comportarsi on line ma anche testimonianze molto orientate ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Società. Cyber-dipendenti, i nuovi schiavi del Web
Lo psichiatra Tonino Cantelmi: «La connessione ha sostituito la relazione. Ma i social illudono e ci lasciano più soli. E non possono placare il bisogno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line