-
3.900 parrocchie sul web: ora tocca ai conventi
Siti e blog sono diventati un efficace terreno di missione anche per gli ordini e gli istituti religiosi: francescani, salesiani e benedettini sono quelli più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ascolto, umiltà, prossimità e cuore. Io, giornalista, e le parole del Papa
Come ogni anno, da lungo tempo ormai, leggo e rileggo il messaggio del Papa per la Giornata delle Comunicazioni sociali. L’ho fatto anche venerdì scorso. Non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quaresima, ecco i peccati su internet
In Abruzzo i sacerdoti a lezione su rischi e opportunità del cyberspazio. Dalle mail truffa agli insulti nei social, i «mali» informatici da cui purificarsi.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mamme, postare le foto dei figli può essere un pericolo
Mentre dalla Francia arriva la notizia che i genitori che postano immagini dei figli su Facebook rischiano sino a un anno di carcere, aumenta il numero di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Zanussi: con «Corpo estraneo» uno schiaffo al cinismo
Corpo estraneo, è il titolo del drammatico ultimo film di Krzysztof Zanussi – in sala dal 5 maggio –, che ieri sera a Lecce ha ricevuto l’Ulivo d’oro alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Obbligo di solidarietà
Film in uscita: "Benvenuti...ma non troppo" sull'attuale tema dell'accoglienza. Commedia diretta da Alexandra Leclère, che con ironia e leggerezza affronta il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo
50a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Internet, le (troppe) bufale e i social
Come le piume, sparse ovunque dopo che il cuscino è stato squarciato, perse irreparabilmente, impossibili da recuperare. Così, nel 2005, quando Facebook era ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'opinione pubblica tradita da odio e insulti sul web
Il ruolo dei media nella deriva populista. Ascolto e dialogo come antidoti a stereotipi e superficialità. Non è la rete a "produrre" il razzismo. I populismi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Missioni italiane in una app
Le 360 missioni cattoliche italiane da scoprire in una App
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line