-
«L'Italia ha bisogno di lavoro e famiglia»
Il nostro Paese non è allo sbando o una “palude fangosa”. Ha i suoi problemi, è vero – e tra questi la mancanza di lavoro (soprattutto per i giovani ) e il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Una prima tappa nella scia di Francesco
Venerdì 31 gennaio il Segretario Generale, Mons. Nunzio Galantino, ha presentato in conferenza stampa il comunicato finale della sessione invernale del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
"Incontriamo Gesù", ecco la nuova catechesi
La fede cristiana non è un insieme di norme, neppure una semplice "morale", nasce dall’incontro con una Persona, con la p maiuscola.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Noi non possiamo tacere
15 agosto, Giornata di preghiera per i cristiani perseguitati. Comunicato della Presidenza della CEI
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sacerdozio, dono da ravvivare a ogni età
Parte dalla città di San Francesco una lettera dai toni familiari e propositivi, destinata a ogni sacerdote italiano. A scriverla è l’intero episcopato, che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: «La crisi tormenta le famiglie»
Gli appuntamenti ecclesiali del 2015, la "colonizzazione ideologica", i cristiani perseguitati, la morsa della crisi sulle famiglie e l'urgenza del lavoro: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Prolusione Bagnasco, i commenti delle associazioni
Prolusione Consiglio permanente gennaio 2015
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ridare mani all'Italia
Impegno sociale e politiche attese
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Chiesa italiana guarda le periferie del mondo
Dagli ex ragazzi di strada in Angola a vittime e orfani dell’Aids in India, nell’ultima riunione l’apposito Comitato Cei ha approvato 79 progetti per i quali ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Gender, colonizzazione ideologica»
A conclusione dei lavori del Consiglio permanente il segretario della Cei contesta le aggressioni alla famiglia e accusa la politica di non intervenire. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line