-
Ordinazioni illegittime in Cina: scomunicato vescovo di Leshan
Non è valida l’ordinazione di padre Paolo Lei Shiyin a vescovo di Leshan, avvenuta lo scorso 29 giugno senza il mandato del Papa. A sottolinearlo con una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il tentativo è di distruggere la Chiesa dall’interno
Con una mossa che ricorda i tempi del maoismo, la Cina ha deciso di varare una serie di ordinazioni episcopali senza il mandato del pontefice, frenando quelle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Pacelli «segreto», nuova luce sulla Shoah?
Fra tre o quattro anni sarà fatta piena luce su Pio XII. Dall’Archivio segreto vaticano usciranno tutte le informazioni sul suo lungo pontificato, anche quelle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I sacrifici? Ai soliti noti
La manovra finanziaria lascia intatti i privilegi e scarica i costi sugli enti locali e sulle famiglie.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Manovra, la beffa del vitalizio
L'assegno a vita per i parlamentari doveva essere abolito, secondo la prima bozza, invece resterà. Bastano cinque anni per maturare una somma che arriva fino a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tremonti e Brunetta, la gag
Un insulto (poi ritirato) tra ministri. L'incidente tra Tremonti e Brunetta si presta a molte letture. Quella benevola...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gli sciacalli della notizia
I giornali di Rupert Murdoch spiavano i telefoni di celebrità e politici e persino delle vittime del terrorismo. E lo scandalo tocca anche il Premier.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'arte di dire no alla mafia
Una mostra a Palermo dedicata alla ribellione contro il pizzo degli artisti spagnoli Justo Zafrilla e Miguel Angel Escoìn coniuga scultura e impegno civile.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Caso Moro, la figlia incontra l'ex br
A Genova insieme Agnese Moro e Franco Bonisoli, l'ex brigatista che partecipò all'uccisione della scorta del presidente della Dc e al suo rapimento.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Carestia nel Corno d'Africa, è emergenza umanitaria
Il primo allarme è stato lanciato dall’Onu di Ginevra il 28 giugno. «Due stagioni di scarse piogge hanno determinato la peggiore siccità nel Corno d’Africa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line