-
Giovani e vocazione: dalla cultura dell’ormai a quella del non ancora
«Come collocare in una cultura a-progettuale come la nostra il senso e il coraggio di un "progetto di vita"?». È questa la sfida ambiziosa da cui quest’anno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovedì Santo in classe: il caso Friuli
Per il calendario regionale non sarà più festivo. «Farò obiezione di coscienza», avverte una professoressa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gli immigrati di Olmi «Un inno alla carità»
«Quando la carità è un rischio, proprio quello è il momento di fare carità»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gli sciacalli della notizia
I giornali di Rupert Murdoch spiavano i telefoni di celebrità e politici e persino delle vittime del terrorismo. E lo scandalo tocca anche il Premier.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gli spettatori estinti
Tra un evento e i suoi partecipanti c'è ancora un rapporto diretto? O sono le fotocamere a guardare al posto nostro? E siamo ancora capaci di raccontare un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Globalizzazione, dai troppo a Cesare e poco a Dio...
Senso civile e religioso. È l’unico pronunciamento direttamente politico di Gesù. Egli viene provocato dai suoi avversari a intervenire sulla questione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gmg, guarda un po' nello zaino
Cosa contiene lo zaino del pellegrino della Gmg di Madrid? Il pass per gli eventi, una maglietta, un cappello, YouCat. Ma anche un ventaglio e tanto altro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gmg, Joseph Ratzinger si racconta
Nel messaggio in vista della Giornata mondiale della gioventù di Madrid, papa Benedetto XVI offre tre ricordi personali, compresa la storia della sua vocazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gmg, speranza per i giovani
"La Chiesa è vicina a loro”. Lo ha detto il Cardinale Antonio Cañizares, Prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Greccio, là dov'è nato il presepe
A Greccio, provincia di Rieti, quasi 800 anni fa, san Franceso rappresentò la Natività. Oggi la tradizione si ripete. E nella Valle Santa i fedeli visitano i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line