-
Il cardinale che predica al Papa
Nonostante le dimissioni, Benedetto XVI ha confermato la partecipazione agli esercizi spirituali curati dal cardinale Ravasi . Chi sono i testimoni del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale Ruini: trovare Dio, scommessa della ragione
Pubblichiamo in questa pagina due estratti dal libro «Intervista su Dio. Le parole della fede, il cammino della ragione» (Mondadori, pagine 300, euro 18,50) ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale Sodano: il Papa che ha costruito la pace
Ha guidato la diplomazia della Santa Sede in un periodo di grandi trasformazioni negli assetti internazionali: la fine della guerra fredda con la caduta del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cinema cristiano? Non ha abbastanza cuore
Dal “convento” a Hollywood. È il salto che ha fatto Barbara Nicolosi, per nove anni religiosa della Figlie di San Paolo, poi passata a lavorare da laica nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cinema Piccolo di Santo (e tanto) Spirito
Nascosto in una stradina di appena due isolati, a cinquanta metri dal mare, ad altri cinquanta dalla chiesa, tra le case basse del paese di Santo Spirito, che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il clown che non sapeva far ridere
I racconti del buonumore 19
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il coraggio di raccontare
Per trasmettere la fede non si deve temere il potere delle immagini, né la loro... immaginazione.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cortile dei gentili
Una delle principali preoccupazioni delle Chiese cristiane e in particolare di Papa Benedetto XVI, è la diffusa indifferenza nei confronti della religione e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il digitale in Italia rallenta: a rischio le piccole sale
La digitalizzazione delle sale cinematografiche italiane rallenta e rischia di fermarsi. A dimostrarlo sono i dati diffusi da MEDIA Salles, in occasione della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il digitale torna all’età della pietra
All’inizio (o quasi) c’era l’uomo (meglio: l’ominide) che scoprì la pietra. E su di essa fondò la sua civiltà. La scrittura non esisteva ancora. Ma nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line