-
150 anni dopo: rifacciamo gli italiani
Le celebrazioni di grandi eventi del passato o di personaggi protagonisti della storia hanno sempre un’origine e un intento rivolti al presente, a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il perdono è relazione. Non può essere elettronico
Nella confessione un abbraccio «insostituibile». Chi di noi, da piccolo, non si è svegliato nella notte piangendo, per richiamare l’attenzione dei genitori? In ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nostra Signora, pure l’islam ti prega
È un fatto che molti musulmani, soprattutto donne, si soffermano davanti alle grotte innalzate nel mondo per onorare Maria oppure, passandovi accanto, volgono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Suor Eugenia: "Donne, non merci"
Intervento di suor Eugenia Bonetti in piazza del Popolo, a Roma, durante la manifestazione in difesa della dignità della donna. Suor Eugenia Bonetti si occupa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Cattolici, difendete gli immigrati»
In occasione della festa dei santi patroni della città, il vescovo di Brescia, monsignor Monari, invita i poliitici al rispetto della dignità umana e le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa riflette sulla Passione. Il 10 marzo il secondo volume
«Il Signore è veramente risorto. Egli è il Vivente». Può essere considerata la frase-manifesto che Benedetto XVI ha inserito nell'atteso secondo volume del suo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tutto il tempo che vuoi
Le "Banche del tempo" oggi. Aumentano le ore scambiate. Il Piemonte è la regione che sembre preferire questo tipo di volontariato. Crescono i soci pensionati e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
C'è da cantare e da far festa
Benigni e la «memorabile» Italia. Aprire gli occhi alle sette meno un quarto del mattino. I figli stanno per andare a scuola. Tendi l’orecchio: mentre si lava ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Dolce morte», inganno mondiale Eutanasia, la mappa dei Paesi
Si avvicina in Italia la data in cui il Parlamento voterà la legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento, ad oggi fissata ad inizio marzo. Il testo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecco lo spot per l' eutanasia. Tre tv vogliono trasmetterlo
I Radicali portano in Italia il filmato censurato in Australia. Un attore su un letto dice: ho fatto la mia scelta, il governo mi ascolti.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line