-
Il Papa l'aborto e l'inganno
Benedetto XVI chiede ai medici di difendere le donne dall'inganno dell'aborto: non risolve nulla anzi aggrava i problemi familiari. All'Accademia per la vita ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Milani e la scuola "facile"
Cesare Segre e Paola Mastrocola attribuiscono al Priore di Barbiana e alla sua pedagogia una responsabilità nei guasti dell'istruzione attuale. Noi la vediamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vita difficile per i cristiani d'Iraq. Tante promesse, nessuna tutela
La perdita di ruolo politico la si vede anche nelle nomine del nuovo governo: fra decine di ministri un solo dicastero, quello dell’Ambiente, affidato al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le sorprese del linguaggio di Gesù
Gesù parlava in parabole. Basta scorrere le pagine dei Vangeli per averne la prova. E dobbiamo presumere che non lo facesse raramente, a giudicare dal numero ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le ultime ore di Gesù
Anticipati brani del nuovo libro del Papa. Ratzinger racconta la passione. Barabba era un "terrorista". Attenti al razzismo: il popolo d'Israele non ha ucciso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
TV2000, le parole di Benedetto XVI
Un commentatore d’eccezione, Benedetto XVI, per il Vangelo della domenica. Da sabato prossimo, vigilia della prima domenica di Quaresima, il Papa ci farà da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Solo Dio-Parola risponde alla sete del cuore di ogni uomo
“Riapriamo all’uomo di oggi l’accesso al Dio che parla, e che ci comunica il suo amore, perché abbiamo vita in abbondanza….Dio non è superfluo o estraneo alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
17 Marzo 2011 Buon Compleanno, Italia!
Come cittadini e come cristiani, costruiamo l’unità della Nazione, vivendo gli ideali della Costituzione e gli insegnamenti del Concilio Vaticano II
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Quaresima dei giornali
La splendida provocazione di Sequeri pubblicata su Avvenire nel mercoledì delle ceneri: le vere facce quaresimali non sono le nostre, ma quelle impresse sulle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scuola: se il privato è dentro di noi
A forza di disinvestire sulla scuola ne abbiamo privatizzato le ragioni di fondo e ognuno di noi s'accontenta di trovare un posto al sole per i propri figli
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line