-
Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione
"E’ proprio dell’essenza di ogni forma di linguaggio l’essere rapportata al silenzio. Solo dal confluire di queste due componenti risulta il fenomeno nella sua ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Silenzio, parlano i soliti noti. Via dalle pagine anche gli scienziati
Stati vegetativi: snobbati i grandi esperti. La scienza non esiste. O meglio è intermittente: un po’ esiste, un po’ no. Mediaticamente, almeno. In certi casi, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sindone, nuova ricerca: c’è sangue di un uomo torturato e ucciso
Pubblicato su una rivista scientifica americana uno studio del Cnr e dell’Università di Padova. Utilizzati microscopi elettronici atomici per analizzare una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sky farà satira politica «Ma c’è poco da ridere»
Mentre in Rai una lettera del direttore generale chiede rispetto per i temi religiosi a tutti i programmi, compresi gli interventi comici e di satira, Sky ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Smontato il presepe, che cosa resta?
Un invito a osservare quali altri segni cristiani ci mettiamo in casa. Perché non estendere il dibattito sull'assenza del crocifisso alle abitazioni private?
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Social network sì, ma occhio ai rischi
Comunicare attraverso i social media genera una sorta di inconscio che connette gli utenti della Rete. Una risorsa straordinaria ma anche una potenziale fonte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sognando un'Italia più serena
E' tempo di ascoltare gli auspici del presidente Napolitano e tornare a una dialettica politica che non somigli a una guerra.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Soli con Facebook nella stanza degli echi
Il 3 agosto la Stanford Encyclopedia of Philosophy, punto di riferimento autorevole e aggiornato per studiosi di diverse discipline, ha pubblicato la voce ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Solo Dio-Parola risponde alla sete del cuore di ogni uomo
“Riapriamo all’uomo di oggi l’accesso al Dio che parla, e che ci comunica il suo amore, perché abbiamo vita in abbondanza….Dio non è superfluo o estraneo alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Somalia, gli imbarazzi e i silenzi «laici»
Un silenzio che imbarazza, che pone domande, che a volte fa arrabbiare, magari anche arrossire. È il silenzio indifferente del mondo laico, dei mass media, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line