-
Festa della Divina Misericordia, farmaco per l’anima del mondo
Domenica alle 11, nella chiesa di S. Spirito in Sassia, centro italiano della devozione a Gesù misericordioso, Papa Francesco celebra la Messa per la festa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Francesco. Zuppi: "Sia addomesticato il lupo terribile della guerra"
La celebrazione ad Assisi per la festa del Patrono d'Italia. Il presidente Mattarella ha acceso la lampada votiva. Il cardinale ha affidato l'Italia al Santo: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tutta l'Italia il 6 dicembre celebrerà il Patrono di Bari
Mons. Cacucci: la Chiesa ha deciso che sia «memoria obbligatoria» la festa pre-natalizia
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Oggi la festa della Visitazione della Beata Vergine Maria
Dopo l’annuncio dell’angelo, Maria si mette in viaggio per fare visita a Elisabetta, sua parente, che porta in grembo Giovanni il Battista. La festa di oggi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, apparizioni segno di contraddizione
«Beati coloro che credono senza avere visto» (Gv 20, 29). Cristo non si fa garante dei veggenti, ma dei credenti. È l’ultima delle beatitudini, al termine ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria e l’Italia minore: abbraccio che continua
"Cronache" mariane, storie minori, spesso semisconosciute, specchio di una devozione a Maria capillare e diffusa, antica e sempre nuova, memoria viva della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Nigra sum», devozione europea
«Quelle che da secoli veneriamo come Madonne Nere in origine erano, di norma, rosate. L’impatto del tempo, delle condizioni ambientali e di conservazione, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le processioni del Corpus Domini. Luce da ritrovare oltre un opaco velo
La processione del Corpus Domini nei ricordi infantili di Joseph Ratzinger, come la raccontò, ancora cardinale, in una sua meditazione. In questi giorni nelle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Il Rosario, scrigno che ci apre a Cristo»
Cita il gesuita francese Pierre Teilhard de Chardin che in una sua lettera scriveva: «Nel Rosario tutta la nostra vita si cristianizza attraverso lo sviluppo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«San Nicola tra Oriente e Occidente, alle origini dell’Europa»
La sua storia e il suo culto al centro di un convegno a Bari
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line