-
Il Patriarca di Costantinopoli a Bari. La valenza ecumenica di una gradita visita
La visita del Patriarca Bartolomeo a Bari il 5/6 dicembre è un evento storico di grande rilevanza ecumenica. È nota a tutti, infatti, la grande devozione degli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo in terra di Bari
Consideriamo e valutiamo la visita (5-6 dicembre 2016) del Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, Sua Santità Bartolomeo, alla nostra diocesi, alla luce dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Patriarca ecumenico Bartolomeo: “usciremo da questa prova” con una maggiore consapevolezza del dono della vita
Prego che emergiamo da questa crisi avendo vissuto il "buon mutamento", avendo capito il potere della comunione con Dio e avendo apprezzato il valore dei doni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Presidente Russo Putin venera la reliquia di San Nicola
"Siamo grati a Papa Francesco I e alla Santa Sede per la decisione che hanno preso in seguito alla richiesta del Patriarca"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il programma della visita del Papa ad Assisi
La Sala Stampa Vaticana ha diffuso il programma e i dettagli della visita di Papa Francesco nella cittadina umbra
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il segno. A Loreto l’Europa giovane del dialogo. Quattro giorni per ripartire, insieme
Dopo lo stop dovuto al Covid, ragazzi dai 17 ai 25 anni cattolici di diversi riti e ortodossi sono tornati a incontrarsi all’ombra della Santa Casa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Simbolo: una icona di Gesù Cristo in parole
“Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore - 1700° anniversario del Concilio di Nicea (325 - 2025)” Un documento della Commissione Teologica Internazionale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Sinodo: «Lavoriamo insieme per un’alba nuova in Medio Oriente»
Senza dialogo con l’islam «non ci sarà la pace e la stabilità». Per questo «insieme possiamo eliminare guerre e tutte le forme di violenza», e dunque «dobbiamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Vescovo di Roma servitore dell’unità
Presentato il documento del Dicastero per la promozione dell'unità dei cristiani che fa il punto sul dialogo ecumenico attorno al ruolo del Papa e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In aereo. Papa Francesco: «Non è umano chiudere le porte, questo si paga politicamente»
Nella conferenza stampa in aereo al ritorno dal viaggio in Svezia per i 500 anni di Lutero Papa Francesco ha parlato di migranti, donne prete, ecumenismo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line