-
Tre grandi urgenze per ripensare la politica
La spinta a un maggior impegno dei cattolici. Che cosa si attende il Paese da un maggior impegno dei cattolici in politica? In questo periodo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Presidente, more solito!
Commento di Silvio Berlusconi alla morte di Gheddafi: "Sic transit gloria mundi!". E la frase fa il giro del mondo.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il grano e la zizzania che crescono in banca
Nella crisi finanziaria ed economica che stiamo vivendo c’è una responsabilità specifica del sistema bancario, internazionale e nazionale. Le grandi banche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Napolitano scrive alle famiglie
In un messaggio a Famiglia Cristiana, il Presidente esalta il ruolo della famiglia per il "rinnovamento del Paese e lo sviluppo di "una società aperta e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La forza del Vangelo per l'Italia
Adesso che, forse, l’implosione del Paese è stata scongiurata, bisogna davvero tutti impegnarsi per generare una nuova cultura politica.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scoraggiarci o impegnarci?
Paolo VI diceva che la politica è “la più alta forma di carità” e don Tonino Bello la chiamava “arte nobile e difficile”.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I credenti e la politica
Ci sono tanti credenti impegnati nelle istituzioni, però sono rari i casi in cui queste vocazioni maturano e vengono accompagnate da un servizio di formazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
"Sicurezze ai precari e alle giovani famiglie"
Il settore Giovani di Azione cattolica ha scritto una lettera al Forum nazionale dei giovani, realtà cui aderisce e di cui è socio fondatore, in vista del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il tempo del coraggio
Ci volevano intelligenza e coraggio per mettere su una rotta sicura la 'nave Italia', né l’una né l’altro sono mancati a Mario Monti e ai ministri del suo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scola: «La crisi è un travaglio, se ne esce insieme»
«Crisi e travaglio all’inizio del terzo millennio» è il titolo del primo «Discorso alla città» che il cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano, pronuncerà ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line