-
La partenza dei figli
Chi parla male dei giovani, parla comunque male di tutto l'oggi possibile e guarda ai presunti bei tempi passati, senza contare che, anche da cristiani, siamo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La preghiera di un insegnante
Vorrei che lo sguardo e il sorriso che proverò a regalare ai miei studenti di prima, che ancora non conosco, li faccia sentire riconosciuti, e unici, accolti e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Quaresima dei giornali
La splendida provocazione di Sequeri pubblicata su Avvenire nel mercoledì delle ceneri: le vere facce quaresimali non sono le nostre, ma quelle impresse sulle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La richiesta. «Urge un Sinodo sulla missione della donna nella Chiesa»
Il documento finale dell’assemblea plenaria della Pontificia commissione per l’America latina. «I pastori vigilino sulle nuove colonizzazioni ideologiche»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La scelta pastorale: la mistagogia
"Mistagogia" è parola che si potrebbe tradurre con «introduzione al mistero». Significa essere introdotti in modo esperienziale e sapienziale a riconoscere nei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La scuola di Chiara Lubich
Anche a Roma, dove Chiara Lubich nel 2000 aveva ricevuto la cittadinanza onoraria, sono state promosse varie iniziative nel terzo anniversario della sua morte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vecchiaia e i suoi frutti: il tema della Giornata dei nonni e degli anziani
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha reso noto il tema scelto dal Papa per la seconda Giornata che cadrà domenica 24 luglio per ricordare come i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Veglia di Pentecoste in Cattedrale a Bari
Con le aggregazioni e i movimenti laicali della nostra Chiesa diocesana
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vera questione morale: l'evasione
L'evasione fiscale significa, parlando da cristiani, rifiuto dell’amore fraterno, della solidarietà, della presa di coscienza dei doveri di tutti verso la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lacrime su un pezzo di carta
Dopo dieci anni da precaria un permesso di soggiorno illimitato. Ma sono io che ho imparato da lei che ciò che conta di più è riuscire a dire col cuore: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line