-
La scelta pastorale: la mistagogia
"Mistagogia" è parola che si potrebbe tradurre con «introduzione al mistero». Significa essere introdotti in modo esperienziale e sapienziale a riconoscere nei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Settimana Santa: giovedì. Don Tonino Bello e la Chiesa del grembiule
La Messa “Nella Cena del Signore” ci ripropone il gesto umile della lavanda dei piedi, simbolo di una Chiesa che si fa servizio. Il commento di don Tonino ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La singolar tenzone sulla liturgia
Trovo particolarmente stupida la contrapposizione tra il vecchio e il nuovo. Perché solo in questo campo parlare più lingue non dovrebbe essere un valore?
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La solennità della Madonna “Odegitria”. I pellegrinaggi vicariali
La Madonna Odegitria rappresenta, nell’iconografia cristiana, l’archetipo figurativo della Vergine Maria, Madre di Dio, in quanto la sua immagine ne è il primo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La solennità. La Pentecoste e lo Spirito Santo, cosa e perché si festeggia
Nella solennità di Pentecoste si ricorda e celebra la discesa dello Spirito Santo che dà inizio alla missione della Chiesa. In origine indicava l'avvio della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La storia. Corpus Domini: cosa significa, cosa si celebra
Originariamente in calendario il giovedì che segue la prima domenica dopo Pentecoste, lo si celebra prevalentemente la domenica successiva. Il 3 giugno il Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La tendenza a trasformare le chiese in un set televisivo
Alcuni video di vari balletti inseriti all’interno della celebrazione della messa, da un po’ di tempo circolano su youtube. Vengono preparati e guidati da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La terza Settimana Liturgica Nazionale a Bari
Da giovedì 27 a domenica 30 agosto 2015 si terrà a Bari la 66a Settimana Liturgica Nazionale. È un evento promosso dal Centro di Azione Liturgica.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Trinità nell'arte. La sfida di dare un volto all'invisibile
La domenica successiva alla Pentecoste la Chiesa celebra la solennità della Santissima Trinità. Questa ricorrenza dedicata al mistero del Dio presente nelle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La venuta del «Giorno del Signore»
Inizia il tempo di Avvento, cioè il tempo dell’attesa della Venuta del Signore Gesù nella gloria.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line