-
La carestia: emergenza che chiama
Undici milioni di vite a rischio nel Corno d’Africa: un’ecatombe così vasta e talmente lontana da noi che rischia di non interrogarci, di lasciarci inattivi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sugli stranieri che non vedo alla Messa
C'è qualcosa che non funziona se queste persone non si sentono «comunità» con noi al punto da non pensare nemmeno di poter frequentare l'assemblea domenicale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. Migranti, se chi soffre prova odio
I recenti eventi di Oslo e le agitazioni degli immigrati fanno riflettere: che cosa potrebbe accadere se gli animi si esasperano ancora di più? Il rischio per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Volontariato, un'estate alternativa
Circa sessanta ragazzi, dai 16 ai 32 anni, hanno raccolto 5 tonnellate di alimenti per la Comunità Missionaria di Villaregia, in Costa d'Avorio. È possibile ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Alle radici dell'onore
Valori/2. Lezioni di umanità, anche da chi non te le aspetti
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ma i poveri hanno ragione
Mentre i Grandi della Terra seguono con grande apprensione l’evolversi della crisi che attanaglia i mercati finanziari di mezzo mondo, nel Corno d’Africa si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quando la Chiesa parla chiaro
Degrado della politica, erosione dei valori, questione meridionale, crescente povertà, ruolo dei cattolici. Oltre Berlusconi. Ne abbiamo parlato con il vescovo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Olivero, cittadino europeo dell'anno
Il riconoscimento del Parlamento di Strasburgo al fondatore del Sermig per l'impegno a favore di pace e integrazione. Intanto la Croce della Gmg fa tappa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Poveri di diritti, poveri di tutto
Più poveri, più famiglie "normali" a rischio di povertà, meno risorse per aiutarli. Ecco le conclusioni del nuovo Rapporto di Caritas italiana e Fondazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La ricchezza delle donne immigrate
È stato più volte affermato che le donne immigrate sono un elemento fondamentale di crescita, sviluppo e integrazione: primo fra tutti, contribuiscono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line