-
«Non sprecare»: nel mondo 870 milioni di affamati
La Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Italia, tre milioni alla fame
La Giornata dell'alimentazione in tempo di crisi.Gli italiani poveri che hanno chiesto un pacco alimentare o un pasto gratuito nelle mense gestite da volontari ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Missione vaticana a Damasco: solidarietà alla popolazione
Una delegazione della Santa Sede, guidata da monsignor Dominique Mamberti, segretario per i Rapporti con gli Stati, si recherà presto in Siria su incarico del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Fao: è possibile dimezzare gli affamati entro il 2015
È possibile dimezzare il numero delle persone che soffrono la fame entro il 2015. Lo ha assicurato il direttore generale della Fao, Josè Graziano Da Silva, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nuove povertà, la Caritas nella trincea dell'assistenza
Oltre 6 milioni di pasti erogati in un anno, pari a una media di 16.514 al giorno, nelle 449 mense sparse su tutto il territorio nazionale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pillola del giorno dopo «Una strage invisibile»
Ogni anno nel nostro Paese vengono vendute 380mila scatole di farmaci abortivi. Quindi, secondo il Movimento per la vita che ieri a Montecitorio ha presentato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Preferire la vita
La Legge 194, le dichiarazioni del ministro e il ruolo dei consultori
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cattolici e politica, accadde a Todi
Il primo Forum delle associazioni cristiane più impegnate nel sociale si svolse il 17 ottobre 2011 nel convento di Montesanto, a Todi. Governava Berlusconi. Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cattolici e buona politica, ma in quale contenitore?
Alla fine la sintesi la fa Carlo Costalli: il processo di nuovo protagonismo dei cattolici in politica va avanti. Dario Antiseri lo incalza partendo dalla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Impegno necessario, possibile a diversi livelli
Pubblichiamo ampi stralci dell’editoriale del presidente emerito della Corte Costituzionale, Riccardo Chieppa, apparso sull’ultimo numero di "iustitia", ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line