-
Luca Mercalli: "Stiamo subendo i primi effetti dei cambiamenti climatici, ma c'è chi ancora li nega"
"Io speravo che una voce così diversa e originale, come quella di Papa Francesco nell'Enciclica Laudato Si', portasse il dibattito sul clima a un gradino ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Accanto agli ultimi. «Fondo alimentare a rischio». L'allarme degli enti caritativi
Dagli 11 milioni e mezzo del 2015 ai 5 del 2018 (che non hanno ricevuto integrazioni durante l’anno) ai 5 confermati per l’anno prossimo: «Ma i poveri senza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Famiglie cattoliche europee: difendere matrimonio e natalità
In vista delle prossime elezioni europee, presentato un manifesto in sostegno della famiglia. Vincenzo Bassi, vice-presidente della Fafce: l’istituto familiare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il rapporto. La Caritas: i giovani sono più poveri dei loro genitori
Un giovane su dieci è povero assoluto, nel 2007 era uno su 50. Monsignor Galantino: dati straordinariamente negativi, non si tratta solo dei clochard. Oltre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il caso. L’Olanda scopre la «polvere per l’eutanasia»: bastano due grammi
E' una semplice cooperativa, conta 3.500 membri, e ha come scopo aiutare i suoi iscritti a morire quando lo desiderano. Con due grammi di polvere, un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Diritti umani. Il Papa: “L’essere umano è sempre sacro e inviolabile"
Alla Giornata internazionale per i Diritti umani, che si celebra a 71 anni dalla Dichiarazione universale Onu, è dedicato uno dei tweet odierni di Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gran Bretagna. Genere, inchiesta choc tra i bimbi di 10 anni
È polemica per un formulario fatto circolare nelle scuole dal Sistema sanitario nazionale. I genitori insorgono. «Come ti descriveresti? Ragazzo, ragazza o ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Meno bigotti e più concreti per contrastare le “baby gang”: convegno dei salesiani a Bari
“Fare rete”, proporre modelli e valori alternativi, richiamare la politica alle sue responsabilità, ma anche essere meno bigotti e più concreti. Sono alcune ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verso le Settimane Sociali. Il nuovo lavoro sarà «con» la comunità
Il sistema (anche dei servizi di welfare) si è retto sino ad ora su un’idea prestazionale e specialistica, erogativa ed individualizzata. Da una parte gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’impegno della Chiesa. Quando il bene confiscato diventa un bene comune
Libera e Cei hanno censito le 155 esperienze in 13 Regioni e 26 diocesi di riutilizzo a fini sociali delle strutture sottratte alle mafie per formazione, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line