-
Gioco d’azzardo: in Italia il mercato supera i 107 mld. In aumento quello online
A Palermo il Convegno nazionale: “Azzardo: per una svolta istituzionale a tutela della persona e del bene comune”, organizzato dalla Consulta Nazionale ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornalismo. La Carta di Assisi, per un'informazione libera dalle parole d'odio
Alla vigilia della marcia Assisi-Perugia l'associazione Articolo 21 formula un decalogo per allontanare dalle pagine e dai siti le fake news e l'aggressività
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata mondiale contro la schiavitù minorile: il pensiero di Francesco
L’incoraggiamento a chi aiuta i bambini a liberarsi dalla schiavitù e un monito a governi e istituzioni per debellare un crimine così vergognoso, hanno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giornata nazionale. Cibo, la legge antisprechi funziona: donazioni su del 20 per cento
Da agosto 2016 la nuova normativa ha fatto da volano al mondo del volontariato in prima fila nella lotta alla povertà. L’impegno dei Comuni: a Varese ed Empoli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovani attratti dall'azzardo: il 12% gioca on line
Un bambino su quattro in Italia è coinvolto dal fenomeno del gioco a soldi. Fra i più piccoli è molto popolare il Gratte e vinci. Fra gli adolescenti invece ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gran Bretagna. Genere, inchiesta choc tra i bimbi di 10 anni
È polemica per un formulario fatto circolare nelle scuole dal Sistema sanitario nazionale. I genitori insorgono. «Come ti descriveresti? Ragazzo, ragazza o ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gran lavoro da fare
«C'è da purificare l’aria», dice il presidente della Cei. E non è solo una frase che fa effetto e lascia un segno forte in pagina e nella mente, ma ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Guardare e toccare il povero La lezione spiazzante di Francesco
L'elemosina non basta, bisogna anche accogliere
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Halloween è una festa pericolosa? Parlano gli esorcisti: “Non è un gioco innocente, ma un progetto contro il cristianesimo”
Per padre Francesco Bamonte, presidente dell'Associazione internazionale esorcisti (Aie), "la ricorrenza di Halloween incluso il periodo di tempo che la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Halloween. Padre Bamonte: «Il diavolo veste i panni dell'occulto»
Il monito del presidente dell'Associazione degli esorcisti: evento negativo da non sottovalutare. «Non propone nulla di vero, di buono e di bello. Ma è nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line