-
Bagnasco: «Così si salva l'Italia»
Giovani e lavoro sono vere emergenze: «Senza risposte concrete, si rischia di sacrificare intere generazioni». Il presidente della Cei parla di fede, valori, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bagnasco: emergenza lavoro «Cattolici partecipino al voto»
"La mancanza di lavoro è la grave urgenza del nostro Paese. Se si pensa ai giovani che sono in larga misura condannati a questa situazione si capisce che la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dai cattolici no al non-voto priorità famiglia, giovani, lavoro
"Nel consueto frastuono e clamore della campagna elettorale", l'Azione cattolica italiana, associazione diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Miano: «Giovani e famiglia prima di tutto»
Non ci sono riferimenti a partiti e leader. L’Azione cattolica ha scelto, per le elezioni del 24-25 febbraio, di offrire ai cittadini contenuti e temi sui ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Schierati? Sì, sui valori. Votare per persone affidabili»
Tra tutti i varchi possibili, ha scelto la «porta stretta». Né portoni né altri passaggi più comodi. E questo in nome della verità e della difesa dell’uomo, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tornare al centro della porta stretta
E' stato presentato il 24 gennaio alle 17, all’Auditorium Conciliazione di Roma, «La porta stretta» (Cantagalli) del cardinale Angelo Bagnasco; all’incontro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. «Il non profit va difeso insieme Sbagliati gli attacchi alla Chiesa»
I presidenti di oltre 150 circoli Arci dell’area fiorentina sabato hanno consegnato simbolicamente le chiavi delle strutture al prefetto del capoluogo toscano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un voto per il prossimo tuo
Nella settimana che porta alle elezioni rilanciamo un manifesto diffuso dalla diocesi di Bolzano-Bressanone sulle scelte cristiane in politica
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lo Stato non paga e il non profit regge la sanità
La Regione Puglia deve ringraziare ospedali religiosi come quello di Padre Pio se è riuscita a rispettare il piano di rientro della sanità.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Elezioni 2013: l'Italia senza...
Senza maggioranza, senza programmi, senza stabilità e con i cattolici relegati ancora in un ruolo marginale. Ecco il risultato del voto.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line