-
Covid19: aumentano i “nuovi poveri” che si rivolgono a Caritas
Un aumento in media del +114% nel numero di nuove persone che si rivolgono ai Centri di ascolto e ai servizi delle Caritas diocesane rispetto al periodo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Crisi e travaglio
«Crisi e travaglio. All'inizio del terzo millennio». È stato questo il tema affrontato dal cardinale Angelo Scola nel tradizionale discorso alla città alla ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Crociata: cattolici in politica senza ambiguità «No a separazione tra fede e vita»
Cercare di «individuare gli elementi costitutivi di una proposta formativa che porti i credenti ad essere fino in fondo tali, cioè capaci di assumersi le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Crociata: la dottrina sociale della Chiesa illumina l'impegno politico dei credenti
Incontro con parlamentari cattolici di diversi schieramenti politici. Roma, Camera dei deputati, lunedì 30 maggio 2011
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Assisi a Coriano
Nello stesso giorno l'incontro delle religioni nella città di san Francesco e i funerali di Simoncelli: lo stesso richiamo al senso ultimo della vita e della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Silva: l'emergenza è l'Africa
Nella sua prima conferenza stampa, José Graziano Da Silva, nuovo Direttore generale della Fao, indica le priorità. Escluso un aumento del prezzo dei generi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dal rancore degli «esclusi» un nuovo soggetto sociale
Il disagio genera voglia di farsi sentire, tra urne e Web. Gli effetti della lunga recessione e la compressione della classe media hanno estromesso molti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dalla Chiesa italiana solidarietà senza confini
I poveri sono cosa della Chiesa: non sono soltanto la sua clientela o i beneficiari delle sue sostanze. La Chiesa non vive appieno il suo ministero se ne sono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dalla parte dei legami forti
L'unione tra uomo e donna regola il rapporto tra le generazioni: è il solo matrimonio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio
Il 16 Ottobre della Liturgia Romana e il 15 delle strade romane
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line