-
Covid19: aumentano i “nuovi poveri” che si rivolgono a Caritas
Un aumento in media del +114% nel numero di nuove persone che si rivolgono ai Centri di ascolto e ai servizi delle Caritas diocesane rispetto al periodo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Caritas-Migrantes. Discriminati sul lavoro, la non-invasione dei migranti in Italia
Al primo gennaio 2016, aumentati di sole 1.217 unità (+0,03%) rispetto al 2015, i permessi di soggiorno (3.931.133). Oltre il 50% degli stranieri presenti sono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Indice mondiale Cesvi. Guerre e carestie alimentano la fame nel mondo
Il global index presentato a Bergamo evidenzia che in 52 paesi la situazione è drammatica: dalla Repubblica centrafricana, alla Libia, dalla Somalia ad Sud ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Settimana sociale. Lo sviluppo (e il lavoro) che vogliamo in 7 proposte sostenibili
L'agenda uscita dall'appuntamento di Cagliari non punta solo all'occupazione. Il cardinale Bassetti: mai senza domenica
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fede e società. Sorokin, se la sociologia scopre l'amore cristiano
Negli anni Quaranta lo studioso russo avviò in controtendenza un’indagine statistica sulla santità attestando che senza di essa «la società è costretta a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Per una città dal volto umano
Intervento di P. Bartolomeo Sorge tenuto lunedì 26 settembre 2011 nella Cattedrale di Bari, nell'ambito della rassegna "Notti Sacre" dal 23 settembre al 2 ...
Si trova in
Curia
/
…
/
Ufficio Comunicazioni Sociali
/
Notti Sacre 2011
-
E’ tutto per stasera. Quando la politica entra nei Tg
Introduzione del prof. Giuseppe Micunco, Direttore dell'Ufficio Laicato dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto per la presentazione del libro postumo di Emilio Rossi ...
Si trova in
Curia
/
…
/
Ufficio Comunicazioni Sociali
/
Notti Sacre 2011
-
Rapporto. La Caritas: Roma capitale dei nuovi poveri, ecco chi soffre di più
Anziani, giovani e famiglie con disabili le vittime dell'indigenza, unite a giocatori d'azzardo e dipendenti da droghe. De Donatis: farsi prossimi, perché «la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il bilancio. Meno spreco alimentare con la legge: +20% di cibo donato in un anno
1.500 pasti in più al giorno. Sempre più Comuni incentivano le buone pratiche. Il Banco alimentare: così si fa inclusione sociale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Censis: “Italiani incattiviti e preda di una sorta di sovranismo psichico”
Lo “sfiorire della ripresa” e l'“atteso cambiamento miracoloso” che non c'è stato. Sono queste due “delusioni cocenti” ad aver “incattivito” gli italiani” che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line