-
Per un'evangelizzazione davvero nuova
Non basta trascrivere le catechesi e le omelie di cinquanta anni fa sul web. Occorre anche lì testimoniare il Vangelo vivendolo prima di tutto nella nostra vita
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mafie nel pallone, nessuno ha visto
Eppure i segnali c'erano, ne parlava già Don Luigi Ciotti nel 2010, con un rapporto dettagliato.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Preghiera e azione, il ruolo dei cattolici
Laici e preti, suore e religiosi. Gruppi, movimenti, associazioni. Vescovi. C'è molto mondo cattolico nel raggiungimento del quorum. Ecco come e perchè.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La blogger che non c’è ma «deve» esser vera
Il potere e i pericoli della Rete. Dunque Amina Abdallah Araf, la blogger siriana salita nei giorni scorsi a rango di icona dell’opposizione al presidente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Brunetta, situazione precaria
Siete l'Italia peggiore" è ormai diventata una frase di culto. Rivolta a una precaria della Pubblica amministrazione che voleva solo fare una domanda.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Corpo celeste»: lasciamoci scuotere
Un film che racconta bene il demone dell'apparenza, insidia di tante nostre comunità parrocchiali. E ci ricorda che ci si salva solo con lo sguardo di Marta
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Se i poveri danno ai ricchi
Secondo il “Libro bianco” pubblicato da Sbilanciamoci «i soldi vanno dal Sud del mondo verso i Paesi industrializzati». La Campagna sollecita l'Italia a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gli Stati generali della carità
A Napoli, un convegno nazionale di chi aiuta il prossimo promosso dall’arcidiocesi e dalla Comunità di Sant’Egidio. Una "due giorni" sul tema: “Il dono e la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ero straniero e mi avete accolto
Il 20 giugno di sessant’anni fa veniva istituito lo status di “rifugiato” per le vittime di guerre, persecuzioni, disastri Da allora cinquanta milioni di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Garante della privacy: con web e smartphones tutti vulnerabili
Gli smartphone, così come i tablet si possono trasformare da strumenti di gioco e di lavoro in oggetti di controllo e di monitoraggio della nostra vita ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line