-
L'allarme. Tv, pc, tablet e smartphone perché ai bimbi fanno male
Strumenti elettronici, un rischio per la salute dei giovani. L’allarme dei pediatri americani: l’uso è da limitare
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Etica e umiltà gli antidoti a post-verità e «fake news»
Perché le bufale proliferano nell'era dell'arroganza
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovani e fede: mostrare loro com’è una vita che si è incontrata con il Vangelo
I giovani cercano adulti disposti a farsi compagni di viaggio, in ricerca con loro verso e dentro la fede, in maniera umile e dialogica. Questi educatori ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Onu. Fame nel mondo in aumento, dopo dieci anni. Conflitti e clima le cause
La fame nel mondo nel 2016 ha colpito 815 milioni di persone. Le cause principali i cambiamenti climatici e i conflitti in Sud Sudan, Siria, Nigeria, Somalia
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Povertà. Un bambino su dieci abita in case fatiscenti e gelide
Preoccupante rapporto di Save the children. L'11,2% dei minori vive una condizione di «severo disagio abitativo» e il 14,8% è al freddo. Milano: «Il 2018 deve ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Diritti umani: rapporto Amnesty, “l’attivismo delle donne nel mondo. In Italia gestione repressiva del fenomeno migratorio”
In Europa - secondo il rapporto Amnesty 2018 - l’anno è stato caratterizzato “dall’aumento dell’intolleranza, dell’odio e della discriminazione, in un contesto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Censimento di Libera. Una seconda vita ai beni confiscati in 720 realtà locali
Sono gestiti da 720 realtà locali tra gruppi, associazioni e diocesi. Libera ha censito le esperienze di riutilizzo dei patrimoni sottratti alle mafie, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. Quando il gioco è una malattia
L'allarme del Censis: il 7% dei giocatori italiani è "a rischio", mentre i patologici sono il 2%, ma si sale al 12% tra i giovani. Il disturbo riconosciuto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier 2 «Il gioco d’azzardo? Nuova forma di droga»
Il gioco d’azzardo «è una piaga, una nuova forma di droga, da cui bisogna guardarsi con estrema determinazione e con grande consapevolezza» e «le istituzioni, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sahel, dramma annunciato
Non c’è tempo da perdere, si deve agire ora. È questo il messaggio che traspare dalle statistiche relative alla situazione alimentare che sta travolgendo la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line