-
«Permesso di soggiorno umanitario»
Appello della Fondazione Migrantes della Cei al governo: 40mila persone rischiano di diventare "invisibili". Occorre tutelare anche chi fugge da persecuzioni ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa: risposte politiche a crisi migranti
La lotta contro la povertà non è “soltanto” un problema economico, ma “anzitutto” morale, tant’è vero che l’intera comunità mondiale è chiamata a individuare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: «Porre fine al traffico umano»
L'appello di Papa Francesco agli ambasciatori: la cultura del dialogo via per la costruzione della pace. «Non prevalgano le paure sull'assistenza ai migranti»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Napoli, Sepe: digiuno e preghiera per dire basta alla camorra
L'appello dell'arcivescovo di Napoli rivolto alla città per la Giornata di preghiera e di digiuno del 31 maggio. «Usciamo dalle sagrestie per andare nelle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa sferza il mondo: aiutiamo chi soffre a causa di guerre e povertà
La sfida del Papa al primo Vertice umanitario mondiale della storia, in corso a Istanbul. Il segretario generale della Nazioni unite, Ban Ki-moon ai 65 capi di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
500 piccoli migranti da Francesco
Il Papa ha accolto 500 piccoli migranti arrivati, dalla Calabria in Vaticano, in treno. Si chiama Il Treno dei Bambini. L'iniziativa giunta alla quarta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Fermare il circolo vizioso fame-sprechi»
Tagle porta le «buone pratiche Caritas» alla Fao. «Vanno aiutati i contadini del Sud del mondo»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Profughi, Galantino: no hotspot in mare
Il segretario generale della Cei: «L'hotspot è una riedizione in brutta copia dei luoghi di trattenimento di persone», i profughi hanno il diritto di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Migranti, Chiesa e certa «politica»: senza legge(re), senza capire
Monsignor Galantino ha ricordato all'Italia e all'Europa leggi e valori-guida. Ma certi media e certi politici non vogliono capire. Senza vergogna
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: l'umanità si faccia carico della fame e della sete dei fratelli
Il discorso ai dipendenti del Programma alimentare mondiale. «La sofferenza non sia vista come "naturale". De-burocratizziamo gli aiuti»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line