-
Da "amarezza" a "stella del mare", le interpretazioni del nome di Maria
Oggi è la festa del Santissimo Nome di Maria che il beato papa Innocenzo XI nel 1683 estese a tutta la Chiesa. Nella storia dell'esegesi ci sono state diverse ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Assisi a Coriano
Nello stesso giorno l'incontro delle religioni nella città di san Francesco e i funerali di Simoncelli: lo stesso richiamo al senso ultimo della vita e della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Assisi il richiamo al dialogo necessario
«L’idea di Assisi è quella che non vede più gli uni contro gli altri, ma gli uni accanto agli altri, perciò qui non va in scena un politically correct lontano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Nord a Sud, l'Italia va a «scuola» di omelie
Sono cinque le diocesi pilota dell’itinerario di confronto e formazione. Il coordinatore don Paolo Tomatis: all’aderenza al testo sacro e al contestoliturgico ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da Roma a Napoli, 20mila musulmani nelle chiese. Per dire no all'odio
Anche in Italia, come in Francia, in tante chiese comunità cristiana e islamica fanno argine contro il terrorismo, dopo l'uccisione di padre Hamel
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Da San Nicola a Santa Lucia. Quando le letterine di Natale non andavano al Polo Nord
Da San Nicola a Santa Lucia, passando per i Morti e Gesù Bambino. Viaggio nella tradizione italiana dei doni ai bambini, prima e nonostante la globalizzazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dall’amore per la legge alla legge dell’amore
Continuiamo il nostro cammino in quest’anno dedicato alla carità, entrando nel tempo luminoso della Quaresima con lo sguardo fisso alla Croce di Cristo e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dalla fede nella vita eterna viene il coraggio di amare questa vita
Udienza Generale di Sua Santità Benedetto XVI. Aula Paolo VIMercoledì, 2 novembre 2011
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Davanti al Mistero. I santi del Natale, oltre «il Poverello»
Da Francesco a Teresa di Lisieux, i grandi della fede davanti alla nascita di Gesù. Un'esperienza che coinvolge anche noi
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dentro la bellezza. Il leccio di Fatima e l'arma del Rosario
Appare sopra un Quercus ilex, comunemente chiamato leccio, la Vergine Maria, nel 1917, ai pastorelli di Fatima. La simbologia di quest'albero affonda le radici ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line