-
Il sangue di Gesù «per molti» e perché lo riconoscessero
La questione del pro multis, sulla quale il Papa si è pronunciato con la lettera del 14 aprile scorso ai vescovi tedeschi, continua a essere approfondita a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il guaio della società laica: obbedire alla religione del denaro
La crisi, economica e spirituale: a lezione da Edith Stein
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Edith Stein, 70 anni fa il martirio ad Auschwitz
Una statua a Bad Neustadt, cittadina della Baviera, inaugurata domenica scorsa. Una Messa celebrata oggi nel campo di sterminio di Birkenau, in Polonia, a cui ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Maria, parola-segno di consolazione e speranza
La celebrazione nel cuore dell'estate della festa dell'Assunzione
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'autentica cura del corpo che l'Assunta ci insegna
Tendenze e una ferita da sanare. Grazie anche a una festa ricompresa
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I teologi e l'Arca 2.0
Nell’Antico Testamento gli animali sono inseriti nel fitto tessuto di rapporti che collegano Dio con l’uomo. «E il Signore se ne serve come strumenti di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Perdono, la sfida del cristiano
Quando papa Giovanni Paolo II visitò Ali Agca in carcere, non era chiaro come avrebbe reagito il delinquente trovandosi faccia a faccia con la persona che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Chiese d'estate. In Nigeria e in Italia
Nel Paese africano colpito dai fondamentalisti i fedeli continuano a seguire le funzioni religiose. Mentre nell'estate d'Occidente...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale Ruini: trovare Dio, scommessa della ragione
Pubblichiamo in questa pagina due estratti dal libro «Intervista su Dio. Le parole della fede, il cammino della ragione» (Mondadori, pagine 300, euro 18,50) ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La «fede nonostante» del cardinale
Piuttosto che usare anche la sua morte come pretesto per battaglie ideologiche sarebbe meglio meditare sulle parole dell'ultima intervista di Martini
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line