-
Il 1° maggio il Papa apre un mese di rosario per superare il Covid
Saranno coinvolti 30 santuari in tutto il mondo. A chiudere il mese di preghiera mariana sarà sempre Francesco, il 31 maggio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
San Matteo, l'esattore delle tasse conquistato da Gesù con un "Seguimi"
Viveva a Cafarnao ed era pubblicano, cioè esattore delle tasse, una categoria malvista nella società ebraica. Seguì Gesù con grande entusiasmo, come ricorda ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Commemorazione defunti. Quel ricordo che «unisce cielo e terra»
Visite ai cimiteri, le cremazioni salite al 21%
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Meditazioni sul Natale. Gli auguri scomodi di don Tonino
A Natale, si dice, siamo tutti più buoni. Ma è davvero così? Don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, ci ricorda che essere cristiani è anche una responsabilità, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pentecoste, una veglia unisce il mondo
Stasera la più grande preghiera collettiva tramite social e tv per invocare la discesa dello Spirito Santo su tutta la Chiesa. Jan-Luc Moens, moderatore di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Noi credenti. La preghiera può fermare la guerra: parole e lacrime per un mondo malato
Noi ci crediamo. Con quale modalità? Non lo sappiamo, e nemmeno ci interessa. Continuiamo a fidarci di Dio
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sant'Alberto Magno: scienziato, teologo, filosofo e santo
Pio XI, nel 1931, lo proclamò santo e dottore della Chiesa, mentre Pio XII lo nominò patrono dei cultori di scienze naturali. Sant’Alberto Magno ebbe ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecco perché il mese di maggio è dedicato alla Madonna
Dal Medioevo alla tradizione nata nel collegio romano dei Gesuiti per contrastare l’immoralità diffusa tra gli studenti fino alla devozione di San Filippo Neri ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Inedito. Don Primo Mazzolari: vi presento i «lontani»
Il suo vescovo gli chiede consiglio per accostare le masse dei lavoratori. Il prete-giornalista spiega: ma la ricetta è personale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa recita il Padre Nostro: misericordia per l’umanità provata
A mezzogiorno i cristiani del mondo si sono uniti a Francesco per recitare insieme la preghiera per eccellenza. L’implorazione del Papa per i malati, le loro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line