-
Taizé e l'Europa dei monaci
«La comunità di Taizé è solo un piccolo germoglio innestato sul grande albero della vita monastica, senza il quale non potrebbe vivere [...] Radicata in terra ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Il Rosario, scrigno che ci apre a Cristo»
Cita il gesuita francese Pierre Teilhard de Chardin che in una sua lettera scriveva: «Nel Rosario tutta la nostra vita si cristianizza attraverso lo sviluppo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dio: una grande domanda e una ancor più grande presenza
Inizio con una domanda: la gente oggi crede ancora o non crede più in Dio? La risposta prevalente tra i sociologi della religione qualche decennio fa era che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Martini: così la fede rinasce nella notte
Queste parole mi fanno sempre molta impressione, perché non mi è mai capitato di dire: «La mia anima è triste fino alla morte»; ci sono stati momenti di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il perdono è relazione. Non può essere elettronico
Nella confessione un abbraccio «insostituibile». Chi di noi, da piccolo, non si è svegliato nella notte piangendo, per richiamare l’attenzione dei genitori? In ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nostra Signora, pure l’islam ti prega
È un fatto che molti musulmani, soprattutto donne, si soffermano davanti alle grotte innalzate nel mondo per onorare Maria oppure, passandovi accanto, volgono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa riflette sulla Passione. Il 10 marzo il secondo volume
«Il Signore è veramente risorto. Egli è il Vivente». Può essere considerata la frase-manifesto che Benedetto XVI ha inserito nell'atteso secondo volume del suo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Wojtyla beato: spoglie esposte il 1° maggio
I fedeli potranno venerare le «spoglie» di Giovanni Paolo II subito dopo la cerimonia di beatificazione prevista per la prossima domenica 1° maggio. Sarà ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La solennità della Madonna “Odegitria”. I pellegrinaggi vicariali
La Madonna Odegitria rappresenta, nell’iconografia cristiana, l’archetipo figurativo della Vergine Maria, Madre di Dio, in quanto la sua immagine ne è il primo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le ultime ore di Gesù
Anticipati brani del nuovo libro del Papa. Ratzinger racconta la passione. Barabba era un "terrorista". Attenti al razzismo: il popolo d'Israele non ha ucciso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line