-
L'Italia che sa resistere alle mafie
In Calabria e Campania la gente sfida la prepotenza dei clan. I reportage dall'Aspromonte e da Sessa Aurunca
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'ultimo scritto di padre Hamel: «Rendiamo il mondo più fraterno»
L'editoriale pubblicato il 6 giugno sul bollettino parrocchiale. Un invito ad approfittare delle vacanze estive per rigenerarsi e ascoltare l'invito di Dio a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il silenzio nella visita ad Auschwitz. L'abbraccio a 11 sopravvissuti
Venerdì Francesco nei lager nazisti: avrà accanto anche 22 Giusti delle Nazioni. Ci sarà anche la musicista ultracententenaria scampata al lager che ha voluto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Siria, i giovani di Aleppo salutano il Papa
Mentre i giovani di tutto il mondo sono pronti per la Veglia di preghiera con Papa Francesco, nella città martire siriana di Aleppo 1.200 giovani si sono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Ero in sala operatoria, guarito da Madre Teresa»
Il racconto dell'ingegnere miracolato. Domenica la canonizzazione di Madre Teresa in San Pietro
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco: «Che gioia Madre Teresa di Calcutta santa»
Domenica 4 settembre la piccola suora dei poveri, premio Nobel per la Pace nel 1979, viene proclamata santa da Papa Francesco. È il momento culminante del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il mondo celebra la Santa degli ultimi
Messe in tutto il mondo per celebrare l'avvenuta canonizzazione di Madre Teresa, la “santa dei bassifondi di Calcutta”, è Santa per tutta la Chiesa cattolica. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il nuovo libro con Benedetto XVI: la Chiesa trabocca nuove possibilità
Esce, oggi 9 settembre 2016, in tutto il mondo il volume intitolato “Benedetto XVI. Ultime conversazioni”, il nuovo libro intervista del giornalista tedesco ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mons Bizzeti: in Turchia vivo il ricordo di don Santoro
A dodici anni dall'uccisione di don Andrea Santoro, il Vicario apostolico in Anatolia torna sull' eredità del sacerdote e sulla situazione dei cristiani in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line