-
Tv&minori. Un argine (fragile) ai programmi nocivi
Ad agosto entrerà in vigore il nuovo regolamento Agcom su trasmissioni violente e a luci rosse che muovono ingenti giri d'affari. Fra i contenuti vietati pure ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Credenti e no, sulla stessa strada
Il Papa che chiama al telefono è anche il Papa che risponde alle lettere. A mezzo stampa, quando a mezzo stampa gli vengono recapitate. Lo fa senza rinunciare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Renault 4 del Papa: 300 mila chilometri di carità
Lo stile e il modo di comunicare del papa stanno cambiando l'immagine della Chiesa. Tanti piccoli episodi, tante piccole scelte di vita, spesso sorprendenti, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le famiglie meno «schiave» della tv
La forchetta in una mano; il telecomando nell’altra; e intorno alla tavola le voci della tv che sostituiscono il dialogo domestico. Se c’è un’icona che per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Dialogare con l'uomo di oggi per comunicare la bellezza della Chiesa»
Il Papa all'assemblea plenaria del Pontificio consiglio delle Comunicazioni sociali: «L'incontro con Cristo è un incontro personale. Non si può manipolare».
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Non aver paura di uscire dagli schemi per cambiare»
Il Papa ha incontrato migliaia di catechisti nell'Aula Paolo VI. «Se un catechista se ne sta tranquillo finisce per essere una statua da museo». L'esortazione: ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Credere fa bene
Intervento di P. Ermes Ronchi nell'ambito dell'evento "Notti Sacre" 2013. Bari, Cattedrale, venerdì 27 settembre 2013
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
"Comunicazione al servizio di un'autentica cultura dell'incontro"
Tema del Messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2014
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mass-media indispensabili per narrare la storia
«Il ruolo dei mass-media è andato sempre crescendo in questi ultimi tempi, tanto che esso è diventato indispensabile per narrare al mondo gli eventi della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Diocesi e comunità in prima linea per accogliere i migranti
Una trentina di minori hanno trovato casa nella parrocchia di San Pietro a Caltagirone, alcune donne eritree a Partinico. Ad Agrigento ha aperto le sue porte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line