-
Il Sinodo in ascolto dei fedeli, ecco i due testi per muovere i primi passi
La Segreteria generale diffonde il Documento preparatorio e il Vademecum per orientare il cammino del Sinodo sulla sinodalità, che sarà aperto il 9-10 ottobre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Chiesa. Via al cammino sinodale, si parte dal popolo delle parrocchie e dalle diocesi
Durerà cinque anni il percorso nazionale che avrà come orizzonte il Giubileo del 2025. In agenda annuncio, famiglia, giovani, impegno sociale. La rivoluzione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Papa Francesco ai vescovi italiani: “Il Sinodo deve incominciare dal basso, la luce è Firenze”
Papa Francesco ha aperto la 74ª Assemblea generale dei vescovi italiani con un discorso a braccio in cui si è soffermato sul Sinodo, come evento che per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Novità per il Sinodo: si comincia dalle Chiese locali
Il prossimo ottobre sarà avviato dal Papa un cammino sinodale lungo tre anni e articolato in tre fasi (diocesana, continentale, universale), fatto di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sinodo della Chiesa italiana, si scaldano i motori
Nel messaggio all'Assemblea generale dell'Azione Cattolica, il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, lo indica ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sinodo per l'Italia, la proposta della Cei consegnata al Papa
La bozza che darà un primo input al movimento sinodale presentata durante l'udienza con la presidenza Cei. Il cardinale Bassetti: un itinerario dal basso per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa indice per il 2022 un Sinodo dei vescovi su Chiesa e sinodalità
Tra due anni si terrà la prossima assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi sul tema della sinodalità. Lo ha annunciato il segretario generale del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Querida Amazonia: ecologia, giustizia sociale e Vangelo
Lo sfruttamento è un “crimine”. No al “colonialismo”. Bisogna “indignarsi” per il “passato vergognoso”. Il nuovo volto sudamericano della Chiesa: maggior ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il grido dei poveri è il grido di speranza della Chiesa
Papa Francesco chiude il Sinodo dei vescovi sull'Amazzonia ricordando, nella omelia della messa conclusiva, che non la preghiera del fariseo, gravata dal suo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Newman e le statuette gettate nel Tevere
Il triste episodio del furto e della distruzione delle immagini amazzoniche
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line