Sul Giordano la colomba del cielo cerca il suo nido, e il suo nido è Gesù. Lo Spirito ancora adesso cerca il suo nido, e ognuno di noi è nido della colomba di Dio
Basta avere il desiderio, l'ansia della ricerca, come quella dei Magi, e c'è sempre una stella che fa strada. Ma poi bisogna avere il coraggio di uscire dal chiasso e come i Magi provare a vedere e vivere la vita come ricerca di una gioia che ci appartiene
Il verbo si è fatto carne. Non solo si è fatto uomo, e ci sarebbe bastato; ancor di più, si è fatto carne, creta, fragilità, bambino impotente, affamato di latte e di carezze
Rivolgere il volto a qualcuno è come dire: tu mi interessi, mi piaci, ti tengo negli occhi
Dio preferisce la casa, luogo del primo e più importante magistero, dove i figli imparano l'arte di essere felici: l'arte di amare
Un Vangelo immenso ascoltiamo oggi, che ci obbliga a pensare in grande
Dio nella piccolezza: è questa la forza dirompente del Natale. L'uomo vuole salire, comandare, prendere. Dio invece vuole scendere, servire, dare
Da Maria ed Elisabetta impariamo anche noi l'arte dell'incontro: la corsa di Maria è accolta da una benedizione
Le folle interrogavano Giovanni. Va diritta al cuore della vita: che cosa dobbiamo fare?
La prima parola dell'angelo, il primo “Vangelo” che apre il vangelo, è: rallegrati, gioisci, sii felice. Apriti alla gioia, come una porta si apre al sole