-
Credere è un po’ combattere
La religiosità come luogo della serenità e della pace definitiva e la fede come uno stato certo, stabile e indiscutibile, sono equivoci da sfatare
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Per la Chiesa il patibolo deve essere vuoto
Il rifiuto della pena di morte, da parte della Chiesa, è «chiaro» e «inequivocabile». Nel riconoscere infatti come «praticamente inesistenti» oggi «i casi di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quegli spot che imbrogliano il cervello: comprare non è una scelta, ma un ordine
Alcuni ricercatori dell'università della California hanno dimostrato che certi messaggi pubblicitari riducono le capacità decisionali della mente e la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Steve Jobs, meglio l'uomo del santo
Profeta, messia, autore di un nuovo "vangelo" e dei nuovi "dieci comandamenti". Una specie di culto che fa torto all'uomo Steve Jobs, al suo genio e alla sua ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cattolici al bivio dell’impegno con una gran bisaccia d’idee
C'è da riavvicinare il Paese alla politica. Secondo l’Octogesima adveniens è necessario «attingere principi di riflessione, criteri di giudizio e direttive di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La famiglia di fronte alla crisi
Una ricerca Eurisko per Famiglia Cristiana mostra il vero volto della crisi che morde le famiglie italiane. Che non sono un problema, ma restano la vera ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa in Calabria: «Nuova generazione di cattolici in politica»
Dalla Calabria, terra "sismica" anche per "comportamenti" e "strutture", terra colpita dalla disoccupazione giovanile e da una criminalità "efferata", il Papa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Chiesa e social media: primo lasciar parlare
Se vuoi essere onesto sui social media devi rispondere alle domande. Devi discutere. Devi accettare e anche cogliere come un'opportunità il fatto di essere ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La scuola «ignorante»
Un grido d’allarme, dettato «da un grande amore per la scuola», ma venato da «una difficoltà crescente a guardare con speranza al futuro». Non nasconde il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Via un ministro. A Londra, non da noi
S'è dimesso il responsabile della Difesa inglese, Liam Fox. Conflitto di interessi. In Italia, invece, chi ha una poltrona non la lascia. Per nessun motivo. E' ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line