-
Aperti al mistero, avendo cura della fede dei semplici
Un commento alle nuove norme sui presunti fenomeni soprannaturali
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Appartenevano a un Altro. E parlano a tutti
"Uomini di Dio". Un film umanissimo – che fin dalla sua presentazione a Cannes ha conosciuto un grande successo di critica e che in poche settimane di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Apprendisti a vita: tutti a scuola!
Da tempo ormai si parla di “educazione permanente”; sarebbe un errore non ritenerla necessaria anche per ciascuno di noi: a scuola, quindi, per vivere più ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Arte e fede. L'Immacolata Concezione ci mostra la tenerezza di Maria
La solennità dell'8 dicembre occasione per riflettere sulla dolcezza materna della Vergine e insieme sul suo coraggio. L'immagine della Madonna con Bambino ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Arte e sacro. Vedere e sentire il dolore di Gesù: così fiorì il Compianto su Cristo
Un volume studia l’iconografia e ai numerosi casi tra Lombardia e Piemonte di un tema centrale nella svolta dal Medioevo all’Età Moderna, anche per l’influenza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Artigiani di comunione
Il perdurare della pandemia ci sta facendo sperimentare al di là di ogni avversità l’importanza di incontrarci, di vederci, di toccarci, di abbracciarci. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ascolto, umiltà, prossimità e cuore. Io, giornalista, e le parole del Papa
Come ogni anno, da lungo tempo ormai, leggo e rileggo il messaggio del Papa per la Giornata delle Comunicazioni sociali. L’ho fatto anche venerdì scorso. Non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Assisi
L’incontro voluto da Papa Benedetto ad Assisi, a 25 anni dallo storico incontro precedente, è illuminato nel suo significato profondo dal suo discorso di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Assisi 2011: uniti, anche se diversi, nella preghiera per la pace
“O Signore, fa’ di me uno strumento della tua pace: dov’è odio che io porti l’amore, dov’è offesa che io porti il perdono, dov’è discordia che io porti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Assunzione della B. V. Maria: anticipo della resurrezione della carne
La solennità dell’Assunzione della Vergine celebra la fine della vita terrena di Maria che, come recita il dogma proclamato da Pio XII, l’ultimo in ordine ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line