-
Dov'è finito il progetto culturale?
Nemmeno un commento sul blog dell'iniziativa che era la «parola d'ordine» della Chiesa italiana. Un'occasione mancata (e un metodo sbagliato)?
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La rinascita avverrà attraverso la cultura
Finalmente le agenzie per lo sviluppo, i leader religiosi, le istituzioni accademiche e persin\ o alcuni funzionari governativi cominciano a riconoscere le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Biotestamento, ad aprile la legge
Sarà approvata il prossimo mese la legge sulle "Dichiarazioni anticipate di trattamento" (Dat). Ecco quello che c'è da sapere.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Bomba o non bomba
Non è che il disagio con cui seguiamo le notizie di questi giorni è figlio anche di troppi passi indietro che abbiamo fatto tutti rispetto a un tema importante ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Acqua, la giornata dell'oro blu
Si celebra la Giornata mondiale dell’acqua istituita dall’Onu nel 1992. In Italia migliora il giudizio delle famiglie sull'erogazione di acqua potabile. E cala ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Odissea della politica
Comunicato stampa del presidente di Pax Christi Italia, Sua Ecc.za Mons. Giovanni Giudici.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Immigrati: il posto c'è, il lavoro no
E' stato calcolato in 50 mila il numero dei migranti e profughi in arrivo dal Maghreb. Distribuirli nelle regioni è possibile ma il lavoro manca. lo studio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il martire della Chiesa dell'irrilevanza
Nel giorno dedicato a chi ha donato la vita per il Vangelo un ricordo di don Andrea Santoro. Per capire - cinque anni dopo - che cosa vuole dire davvero ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Via i mafiosi dalle processioni
La notifica ufficiale di monsignor Luigi Renzo per la diocesi calabrese di Mileto-Nicotera-Tropea. La preoccupazione del vescovo in vista delle tradizionali ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pena di morte, esecuzioni in calo
Sono 31 i Paesi che negli ultimi dieci anni hanno abolito la pena capitale. Ma resta l'incognita della Cina, dove il boia opera spesso in segreto. I sospetti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line