-
Così strozzano le voci libere
Anticipiamo il "Primopiano" del n. 33 di Famiglia Cristiana, in edicola dal 10 agosto. Dopo aver strangolato la stampa, soprattutto cattolica, ora il Governo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un'onorevole deontologia
Il problema della "casta" – scrive Luciano Violante, uno cioè che sa benissimo di cosa parla – è, soprattutto, un problema morale, che va affrontato con gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Siamo un Paese sotto tutela
Anticipiamo il "Primopiano" del N. 34 di Famiglia Cristiana, in edicola dal 18 agosto. Nessun programma di risanamento sarà accolto se non a partire dai costi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gmg, speranza per i giovani
"La Chiesa è vicina a loro”. Lo ha detto il Cardinale Antonio Cañizares, Prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. Il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tutti più poveri ma ricchi di futuro
Lontano dal catastrofismo e dall’apologia dell’ambiente, è piuttosto un richiamo quasi ascetico alla responsabilità personale, alla cura del bene comune che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Manovra, il salasso è servito
Ecco la Manovra più pesante di tutti i tempi, più di quella di Amato del '92. Statali, dipendenti, dirigenti, autonomi, operai, ceto piccolo, medio, alto: non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ragazzi, stupiteci
I giovani della Gmg: persone libere
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cardinale Rouco Varela: «La Gmg, miracolo che si ripete»
Una grande festa della fede, della gioia e di Chiesa: il cardinale Antonio Maria Rouco Varela, arcivescovo di Madrid, riassume in poche semplici parole il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non per convenienza ma per coscienza
Fisco giusto ed evasione: i doveri di chi fa le leggi e quelli del cittadino
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La vera questione morale: l'evasione
L'evasione fiscale significa, parlando da cristiani, rifiuto dell’amore fraterno, della solidarietà, della presa di coscienza dei doveri di tutti verso la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line